Discyphus scopulariae

specie di orchidea

Discyphus scopulariae (Rchb.f.) Schltr., 1919 è una pianta erbacea della famiglia delle Orchidacee diffusa nell'America tropicale.[1] È l'unica specie del genere Discyphus e della sottotribù Discyphinae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Discyphus scopulariae
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaOrchidoideae
TribùCranichideae
SottotribùDiscyphinae
Salazar & van den Berg, 2014
GenereDiscyphus
Schltr., 1919
SpecieD. scopulariae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaOrchidoideae
TribùCranichideae
SottotribùDiscyphinae
GenereDiscyphus
SpecieD. scopulariae
Nomenclatura binomiale
Discyphus scopulariae
(Rchb.f.) Schltr., 1919
Sinonimi

Spiranthes scopulariae
Rchb.f.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa a Panama, Trinidad e Tobago, in Venezuela e nel nord-est del Brasile.[1]

 

Tassonomia

modifica

Il genere monospecifico Discyphus, in precedenza inquadrato nella sottotribù Spiranthinae (Orchidoideae: Cranichideae), ha una morfologia fiorale caratteristica che lo differenzia nettamente da queste ultime, suggerendone l'inquadramento in una sottotribù a sé stante, Discyphinae. Tale distinzione viene supportata dai risultati di recenti studi filogenetici.[3]

Sono state descritte due varietà:[1]

  1. ^ a b c (EN) Discyphus scopulariae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Mark W. Chase et al., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.
  3. ^ (EN) Salazar G.A., van den Berg C., Popovkin A., Phylogenetic relationships of Discyphus scopulariae (Orchidaceae, Cranichideae) inferred from plastid and nuclear DNA sequences: Evidence supporting recognition of a new subtribe, Discyphinae, in Phytotaxa, 173(2), 2014, pp. 127-139.
  4. ^ (EN) Discyphus scopulariae var. scopulariae, in World Checklist of Selected Plant Families, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Discyphus scopulariae var. longiauriculata, in World Checklist of Selected Plant Families, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica