Don Daglow

autore di videogiochi statunitense

Don Daglow (San Francisco, 1953) è un autore di videogiochi statunitense. Noto per aver creato una serie di pionieristici giochi di simulazione e di ruolo, come anche per il primo videogioco di baseball per computer e il primo MMORPG grafico, il tutto tra il 1971 e il 1995. Ha fondato gli Stormfront Studios nel 1988, con i quali ha creato il celebre MMORG Neverwinter Nights. Fino al 2006, più di 10 milioni di giochi Stormfront sono stati venduti.

Don Daglow alla Game Developers Conference 2010

Titoli realizzati

modifica

Anni Settanta: mainframe universitari

modifica

Anni Ottanta: Intellivision e Electronic Arts

modifica

Nel 1980, Daglow è stato assunto alla Mattel come programmatore di titoli per Intellivision.

Dopo l'assunzione di altri programmatori da parte di Mattel, Daglow venne promosso a responsabile dello sviluppo di videogiochi. Partecipò anche al progetto dell'Entertainment Computer System.

In seguito alla crisi dei videogiochi del 1983, Daglow venne chiamato alla Electronic Arts dal suo fondatore Trip Hawkins, per raggiungere il team di produttori formato da Joe Ybarra e Stewart Bonn.

Durante la fine degli anni Ottanta, Daglow lavorò per la Brøderbund, dove supervisionò la creazione dell'originale Prince of Persia, della conversione DOS dell'arcade Star Wars, e delle serie Ancient Art of War e Where in the World Is Carmen Sandiego?. Sarà inoltre il fautore dell'accordo con la Maxis per la distribuzione di SimCity e dell'acquisto della licenza di Guerre stellari.

Anni Novanta e 2000: Stormfront Studios

modifica

Nel 1988 Daglow fondò una nuova compagnia, chiamata Stormfront Studios e con sede a San Rafael, in California.

Tra il 1988 e il 1995, Daglow ha ideato (o co-ideato) diversi titoli:

Nel 1995 Daglow ha abbandonato il suo ruolo di designer per diventarne amministratore delegato.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica