Druaga no tō: the Aegis of Uruk

anime giapponese

Druaga no tō: the Aegis of Uruk (ドルアーガの塔 〜the Aegis of URUK〜?) è un anime prodotto da Gonzo nel 2008, ispirato al marchio Namco "The Tower of Druaga" che inizia con un videogioco arcade prodotto nel 1984.

Druaga no tō: the Aegis of Uruk
ドルアーガの塔 〜the Aegis of URUK〜
(Druaga no tō ~the Aegis of URUK~)
Serie TV anime
AutoreKoichi Chigira
RegiaKoichi Chigira
SceneggiaturaShoji Gatoh
Char. designUgetsu Hakua (originale), Akiko Asaki
MusicheHitoshi Sakimoto
StudioGonzo
1ª TV1º aprile 2008 – 20 giugno 2008
Episodi12 (completa)
Durata ep.25 min
Serie TV anime
Druaga no Tō ~the Sword of URUK~
AutoreKoichi Chigira
RegiaKoichi Chigira
SceneggiaturaShoji Gatoh
Char. designUgetsu Hakua (originale), Atsushi Yamagata, Junichi Takaoka
MusicheHitoshi Sakimoto
StudioGonzo
1ª TV8 gennaio 2009 – 26 marzo 2009
Episodi12 (completa)
Durata ep.25 min

Il sequel dell'anime dal titolo Druaga no tō: the Sword of Uruk (ドルアーガの塔 ~the Sword of URUK~?) è stato trasmesso a partire dal 9 gennaio 2009.

Sono passati sessant'anni da quando il re Gilgamesh ha sconfitto il malvagio Druaga nella sua torre, e ora la torre è rinata di nuovo. L' "Estate di Anu" è una stagione che cade dopo un numero casuale di anni durante la quale i poteri dei mostri della torre diminuiscono grazie all'opera del dio Anu. Ogni Estate di Anu, l'esercito del regno di Uruk rafforza le sue roccaforti nella torre preparandosi a salire i piani superiori. La storia comincia alla terza estate di Anu. La città di Meskia, al primo piano della torre, è la prima di queste roccaforti. Oltre all'esercito, numerosi avventurieri chiamati Scalatori si riuniscono in gruppi per scalare la torre. Jil è uno di loro e vuole ottenere il Blue Crystal Rod, il leggendario tesoro situato all'ultimo piano della torre, dove si trova anche Druaga.

Episodi

modifica
GiapponeseKanji」 - RōmajiIn onda
Giapponese
Druaga no Tō ~the Aegis of URUK~ (13 episodi)
1「ドルアーガの巨塔」 - Dorua-ga no kyotō4 aprile 2008
1b speciale「ジルの冒険」 - Jil no bōken4 aprile 2008
2「塔内都市メスキア」 - Tō uchi toshi Mesukia11 aprile 2008
3「旅立ちの前に」 - Tabidachi no zen ni18 aprile 2008
4「バンド・オブ・ハンド」 - Bando・Obu・Hando25 aprile 2008
5「ジウスドラの罠(わな)」 - Jiusudora no wana2 maggio 2008
6「雷光の架け橋」 - Raikō no kakehashi9 maggio 2008
7「片羽(かたはね)と踊れ」 - Katahane to odore16 maggio 2008
8「伝説の塔」 - Densetsu no tō23 maggio 2008
9「イレブンナイン」 - Irebun nain30 maggio 2008
10「夏の終わりに」 - Natsu no owari ni6 giugno 2008
11「ただ一枚の盾として」 - Tada ichimai no tate toshite13 giugno 2008
12「YOU ZAPPED TO…」 - YOU ZAPPED TO…20 giugno 2008
Druaga no Tō ~the Sword of URUK~ (12 episodi)
1「ギルガメスの塔」 - Girugamesu no tō8 gennaio 2009
2「王都メスキア」 - ō miyako mesukia15 gennaio 2009
3「夢のメルトランド」 - Yume no merutorando22 gennaio 2009
4「幻影の中へ」 - Gen'ei no naka he29 gennaio 2009
5「影の国」 - Kage no kuni5 febbraio 2009
6「四つの刺客」 - Yottsu no shikaku12 febbraio 2009
7「常春の館」 - Tsune haru no kan19 febbraio 2009
8「二人はかつて」 - Futari hakatsute26 febbraio 2009
9「夢のおわりに」 - Yume noowarini5 marzo 2009
10「ラストリゾート」 - Rasuto rezo-to12 marzo 2009
11「神をうつもの」 - Kami wōtsumono19 marzo 2009
12「つないだ手は」 - Tsunaida te ha26 marzo 2009

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga