Eurovision Young Musicians 2020

(Reindirizzamento da EYM 2020)

L'Eurovision Young Musicians 2020 avrebbe dovuto essere la 20ª edizione del concorso musicale a cadenza biennale; la manifestazione si sarebbe dovuta svolgere presso la Piazza Re Tomislao di Zagabria, in Croazia, il 21 giugno 2020 in concomitanza con lo svolgimento della Festa della musica.[1]

Eurovision Young Musicians 2020
Edizione
Periodo21 giugno 2020
SedePiazza Re Tomislao, Zagabria, Bandiera della Croazia Croazia
Emittente TVHRT in Eurovisione
Partecipanti11
RitiriBandiera dell'Albania Albania
Bandiera del Belgio Belgio
Bandiera d'Israele Israele
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera della Russia Russia
Bandiera di San Marino San Marino
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
RitorniBandiera dell'Ucraina Ucraina
Cronologia
20182022

Il 18 marzo 2020, l'UER ha annunciato la cancellazione dell'evento a causa della pandemia di COVID-19.[2] La manifestazione è stata poi riorganizzata nel 2022, ospitata dalla città di Montpellier, in Francia.[3]

Stati partecipanti

modifica
 

     Stati che avevano confermato la partecipazione

     Stati che avevano partecipato in passato ma non nel 2020

     Stati che avevano già selezionato l'artista prima della cancellazione dell'evento

Il 17 febbraio 2020, l'UER ha comunicato la lista dei partecipanti, che prevedeva 11 paesi.[4]

Stato[4] Artista Strumento Brano
  Croazia
(organizzatore)
Ivan Petrović-Poljak[5] Pianoforte
  Estonia
  Germania
  Grecia
  Malta
  Norvegia
  Polonia
  Repubblica Ceca
  Slovenia Sebastijan Buda[6]
  Svezia Tekla Nilsson[7] Clarinetto[7]
  Ucraina

Stati non partecipanti

modifica
  •   Albania: nonostante la partecipazione alla precedente edizione, il paese non ha manifestato interesse a partecipare nel 2020.
  •   Belgio: nonostante la partecipazione alla precedente edizione, il paese non ha manifestato interesse a partecipare nel 2020.
  •   Bulgaria: il 4 novembre 2019 BNT ha annunciato che non sarebbe tornata a partecipare nel 2020.[8]
  •   Danimarca: il 7 novembre 2019 DR ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[9]
  •   Georgia: il 3 gennaio 2020 GPB ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[10]
  •   Irlanda: il 5 novembre 2019 RTÉ ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[11]
  •   Islanda: il 23 dicembre 2019 RÚV ha annunciato che non debutterà in questa edizione.[12]
  •   Israele: il 13 febbraio 2020 IPBC ha annunciato il ritiro dalla competizione.[13]
  •   Lettonia: il 13 novembre 2019 LTV ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[14]
  •   Paesi Bassi: il 6 novembre 2019 NPO ha annunciato che non parteciperà a questa edizione per ragioni economiche.[15]
  •   Regno Unito: il 24 novembre 2019 BBC ha annunciato il ritiro dalla competizione.[16]
  •   Russia: nonostante la partecipazione alla precedente edizione, il paese non ha manifestato interesse a partecipare nel 2020.
  •   San Marino: il 15 febbraio 2020 SMRTV ha annunciato il ritiro dalla competizione.[17]
  •   Scozia: l'11 novembre 2019 BBC Alba ha annunciato che non debutterà in questa edizione.[18]
  •   Slovacchia: il 14 novembre 2019 RTVS ha annunciato che non parteciperà a questa edizione.[19]
  •   Spagna: nonostante un'iniziale manifestazione d'interesse,[20] il paese non tornerà a prendere parte alla competizione.
  •   Ungheria: nonostante la partecipazione alla precedente edizione, il paese non ha manifestato interesse a partecipare nel 2020.
  1. ^ (EN) Josianne Zwart, Eurovision Young Musicians heading to Zagreb in 2020, su eurovision.tv, 8 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Anthony Granger, Eurovision Young Musicians 2020 Has Been Postponed, su eurovoix.com, 18 marzo 2020. URL consultato il 22 luglio 2022.
  3. ^ (EN) Anthony Granger, Eurovision Young Musicians 2022 to be Held in Montpellier, France, su eurovoix.com, 3 febbraio 2022. URL consultato il 22 luglio 2022.
  4. ^ a b (EN) Emily Hebert, Eleven Countries to Partecipate in Eurovision Young Musician 2020, su Eurovoix, 17 febbraio 2020. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  5. ^ (HR) Ivan Petrović-Poljak predstavljat će Hrvatsku na Euroviziji mladih glazbenika 2020., su magazine hrt, 10 marzo 2020. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  6. ^ Anthony Granger, Slovenia: Sebastijan Buda Selected For Eurovision Young Musician 2020, su Eurovoix, 24 luglio 2020.
  7. ^ a b Anthony Granger, Sweden: Tekla Nilsson Wins Polstjärnepriset, su Eurovoix, 5 gennaio 2020.
  8. ^ (ES) Bulgaria descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 4 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  9. ^ (EN) Anthony Granger, Denmark: DR Will Not Partecipate in Eurovision Young Musician 2020, su eurovoix.com, 7 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  10. ^ (ES) Georgia descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su Eurofestivales.blogspot, 3 gennaio 2020. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  11. ^ (ES) Irlanda: RTÉ descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 5 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  12. ^ (ES) Islandia descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 23 dicembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  13. ^ (EN) Anthony Granger, Israel: Withdraws From Eurovision Young Musicians, su eurovoix.com, 13 febbraio 2020. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  14. ^ (ES) Letonia no participará en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 13 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  15. ^ (ES) Países Bajos descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 6 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  16. ^ (EN) Owen Purcell, United Kingdom Withdraws From Eurovision Young Musicians, su esctakeover.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2019).
  17. ^ (EN) Anthony Granger, San Marino: Withdraws From Eurovision Young Musicians, su Eurovoix, 15 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  18. ^ (ES) BBC Alba descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su eurofestivales.blogspot.com, 11 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  19. ^ (ES) Eslovaquia descarta participar en Eurovisión Jóvenes Músicos 2020, su Eurofestivales.blogspot, 14 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  20. ^ (ES) José García Hernández Joel Cava, Así trabaja y gestiona TVE Eurovisión en la ‘era Bordas’, in Eurovision Spain, 16 luglio 2019. URL consultato il 25 luglio 2019.

Collegamenti esterni

modifica