Earl Williams
cestista statunitense
Earl Williams | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 104 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro / ala grande | |
Termine carriera | 1994 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Woodrow Wilson High School | ||
1970-1974 | WSSU Rams | |
Squadre di club | ||
1974-1975 | Phoenix Suns | 79 |
1975-1976 | Detroit Pistons | 46 |
1976 | N.Y. Nets | 1 |
1977 | Pregassona | |
1977-1978 | Alvik Stoccolma | |
1978-1979 | Boston Celtics | 20 |
1979-1983 | Maccabi Tel Aviv | |
1983-1984 | Fortitudo Bologna | 29 |
1984-1985 | Pall. Brindisi | 12 |
1988-1989 | Hapoel Holon | |
1989-1990 | Mac. Ramat Gan | |
1990-1991 | Hapoel Holon | |
1993-1994 | Bnei Herzliya | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Earl "Twirl" Williams (Levittown, 24 marzo 1951) è un ex cestista statunitense con cittadinanza israeliana, professionista nella NBA, in Svezia, Israele e Italia.
Carriera Modifica
Venne selezionato dai Phoenix Suns al terzo giro del Draft NBA 1974 (49ª scelta assoluta).
Palmarès Modifica
- Maccabi Tel Aviv: 1980-81
- Maccabi Tel Aviv: 1980
Collegamenti esterni Modifica
- Earl Williams, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Earl Williams (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Earl Williams, su nba.com, NBA.
- (EN) Earl Williams, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Earl Williams (draft NBA), su thedraftreview.com.