Eccardo II di Scheyern

Eccardo II di Scheyern (... – dopo il 1135) della stirpe di Wittelsbach/conti di Scheyern era figlio di Eccardo I di Scheyern e Richgardis d'Istria-Carniola della stirpe di Weimar-Orlamünde.

BiografiaModifica

Nel 1114 Eccardo II di Scheyern acconsentì alla fusione dei monasteri di famiglia nel castello di famiglia di Scheyern[1]. In seguito, donò anche altre proprietà al monastero[2].

Fu Vogt di Ebersberg dal 1116, ed entrò nell'abbazia di Scheyern come benedettino poco prima della sua morte[3] e vi trasferì alcuni beni[4].

BibliografiaModifica

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica