EchoPark Automotive Grand Prix 2023

L'EchoPark Automotive Grand Prix 2023 è stata una gara della NASCAR Cup Series tenutasi il 26 marzo 2023 al Circuito delle Americhe di Austin, in Texas. Disputata su 75 giri, estesi da 68 giri a causa di un finale straordinario, sul percorso stradale di 3,426 miglia (5,514 km), è stata la sesta gara della stagione 2023 della NASCAR Cup Series.

Bandiera degli Stati Uniti EchoPark Automotive Grand Prix 2023
EchoPark Automotive Grand Prix
Gara 6 di 36 della NASCAR Cup Series 2023
Data 26 marzo 2023
Nome ufficiale 2023 EchoPark Automotive Grand Prix
Luogo Circuito delle Americhe
Percorso 3,426 km / 5,514 US mi
Pista permanente
Risultati
NASCAR
Distanza 75 giri, totale 255,75 US mi / 411,857 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera degli Stati Uniti William Byron Bandiera degli Stati Uniti Kyle Larson
Hendrick Motorsports in 2'10"760 23XI Racing in 41 giri[1]
Podio
1. Bandiera degli Stati Uniti Tyler Reddick
23XI Racing
2. Bandiera degli Stati Uniti Kyle Busch
Richard Childress Racing
3. Bandiera degli Stati Uniti Alex Bowman
Hendrick Motorsports

Il contesto

modifica
 
Veduta aerea del Circuito delle Americhe, la pista dove si è svolta la gara.

Il Circuito delle Americhe (COTA) è un impianto sportivo motoristico di grado 1 con specifiche FIA situato nella giurisdizione extraterritoriale di Austin, Texas. È dotato di un circuito di corse su strada di 3,426 miglia (5,514 km). La struttura ospita il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 e il Gran Premio motociclistico delle Americhe, una tappa del Campionato mondiale di corse su strada FIM. In precedenza ha ospitato il campionato Supercars, il campionato mondiale Endurance FIA, il campionato IMSA SportsCar e la serie IndyCar.

Partecipanti

modifica
  • (R) denota un pilota al 1º anno di partecipazione (rookie).
  • (i) denota un pilota non idoneo per i punti pilota della serie.
Pilota Squadra Costruttore
1   Ross Chastain   Trackhouse Racing Chevrolet
2   Austin Cindric   Team Penske Ford
3   Austin Dillon   Richard Childress Racing Chevrolet
4   Kevin Harvick   Stewart-Haas Racing Ford
5   Kyle Larson   Hendrick Motorsports Chevrolet
6   Brad Keselowski   RFK Racing Ford
7   Corey LaJoie   Spire Motorsports Chevrolet
8   Kyle Busch   Richard Childress Racing Chevrolet
9   Jordan Taylor   Hendrick Motorsports Chevrolet
10   Aric Almirola   Stewart-Haas Racing Ford
11   Denny Hamlin   Joe Gibbs Racing Toyota
12   Ryan Blaney   Team Penske Ford
14   Chase Briscoe   Stewart-Haas Racing Ford
15   Jenson Button   Rick Ware Racing Ford
16   A. J. Allmendinger   Kaulig Racing Chevrolet
17   Chris Buescher   RFK Racing Ford
19   Martin Truex Jr.   Joe Gibbs Racing Toyota
20   Christopher Bell   Joe Gibbs Racing Toyota
21   Harrison Burton   Wood Brothers Racing Ford
22   Joey Logano   Team Penske Ford
23   Bubba Wallace   23XI Racing Toyota
24   William Byron   Hendrick Motorsports Chevrolet
31   Justin Haley   Kaulig Racing Chevrolet
34   Michael McDowell   Front Row Motorsports Ford
38   Todd Gilliland   Front Row Motorsports Ford
41   Ryan Preece   Stewart-Haas Racing Ford
42   Noah Gragson (R)   Legacy Motor Club Chevrolet
43   Erik Jones   Legacy Motor Club Chevrolet
45   Tyler Reddick   23XI Racing Toyota
47   Ricky Stenhouse Jr.   JTG Daugherty Racing Chevrolet
48   Alex Bowman   Hendrick Motorsports Chevrolet
50   Conor Daly   The Money Team Racing Chevrolet
51   Cody Ware   Rick Ware Racing Ford
54   Ty Gibbs (R)   Joe Gibbs Racing Toyota
77   Ty Dillon   Spire Motorsports Chevrolet
78   Josh Bilicki (i)   Live Fast Motorsports Chevrolet
84   Jimmie Johnson   Legacy Motor Club Chevrolet
91   Kimi Räikkönen   Trackhouse Racing Chevrolet
99   Daniel Suárez   Trackhouse Racing Chevrolet
Lista ufficiale partecipanti

Prove libere

modifica

Tyler Reddick è stato il più veloce nella sessione di prove libere con un tempo di 2:12.016 secondi e una velocità di 92.989 mph (149.651 km/h).[2]

Risultati

modifica
Pos Pilota Squadra Costruttore Tempo Velocità
1 45   Tyler Reddick   23XI Racing Toyota 2'12"016 92,989
2 5   Kyle Larson   Hendrick Motorsports Chevrolet 2'12"544 92,618
3 1   Ross Chastain   Trackhouse Racing Chevrolet 2'12"685 92,520
Risultati ufficiali prove libere

Qualifiche

modifica

William Byron ha segnato la pole per la gara con un tempo di 2:10.760 e una velocità di 93,882 mph (151,088 km/h).[3]

Risultati

modifica
Pos Pilota Squadra Costruttore R1 R2
1 24   William Byron   Hendrick Motorsports Chevrolet 2'11"746 2'10"760
2 45   Tyler Reddick   23XI Racing Toyota 2'10"305 2'10"898
3 2   Austin Cindric   Team Penske Ford 2'11"215 2'11"352
4 9   Jordan Taylor   Hendrick Motorsports Chevrolet 2'11"020 2'11"754
5 99   Daniel Suárez   Trackhouse Racing Chevrolet 2'11"884 2'11"905
6 48   Alex Bowman   Hendrick Motorsports Chevrolet 2'11"401 2'12"127
7 16   A. J. Allmendinger   Kaulig Racing Chevrolet 2'11"861 2'12"228
8 43   Erik Jones   Legacy Motor Club Chevrolet 2'11"678 2'12"230
9 8   Kyle Busch   Richard Childress Racing Chevrolet 2'11"413 2'12"459
10 42   Noah Gragson (R)   Legacy Motor Club Chevrolet 2'11"909 2'13"162
11 23   Bubba Wallace   23XI Racing Toyota 2'11"498
12 1   Ross Chastain   Trackhouse Racing Chevrolet 2'11"562
13 5   Kyle Larson   Hendrick Motorsports Chevrolet 2'12"039
14 20   Christopher Bell   Joe Gibbs Racing Toyota 2'12"112
15 22   Joey Logano   Team Penske Ford 2'12"125
16 21   Harrison Burton   Wood Brothers Racing Ford 2'12"219
17 54   Ty Gibbs (R)   Joe Gibbs Racing Toyota 2'12"323
18 47   Ricky Stenhouse Jr.   JTG Daugherty Racing Chevrolet 2'12"359
19 14   Chase Briscoe   Stewart-Haas Racing Ford 2'12"401
20 34   Michael McDowell   Front Row Motorsports Ford 2'12"498
21 11   Denny Hamlin   Joe Gibbs Racing Toyota 2'12"500
22 91   Kimi Räikkönen   Trackhouse Racing Chevrolet 2'12"526
23 31   Justin Haley   Kaulig Racing Chevrolet 2'12"539
24 15   Jenson Button   Rick Ware Racing Ford 2'12"559
25 19   Martin Truex Jr.   Joe Gibbs Racing Toyota 2'12"575
26 41   Ryan Preece   Stewart-Haas Racing Ford 2'12"629
27 7   Corey LaJoie   Spire Motorsports Chevrolet 2'12"756
28 3   Austin Dillion   Richard Childress Racing Chevrolet 2'12"781
29 4   Kevin Harvick   Stewart-Haas Racing Ford 2'12"869
30 6   Brad Keselowski   RFK Racing Ford 2'12"929
31 84   Jimmie Johnson   Legacy Motor Club Chevrolet 2'12"938
32 17   Chris Buescher   RFK Racing Ford 2'13"218
33 78   Josh Bilicki (i)   Live Fast Motorsports Chevrolet 2'13"274
34 77   Ty Dillon   Spire Motorsports Chevrolet 2'13"567
35 50   Conor Daly   The Money Team Racing Chevrolet 2'13"792
36 38   Todd Gilliland   Front Row Motorsports Ford 2'14"038
37 51   Cody Ware   Rick Ware Racing Ford 2'14"858
38 12   Ryan Blaney   Team Penske Ford 2'20"865
39 10   Aric Almirola   Stewart-Haas Racing Ford 3'02"392
Risultati ufficiali delle qualifiche

Resoconto

modifica

Stage 1

modifica
 
La Curva 1 dopo la ripartenza

La gara inizia con William Byron e Tyler Reddick in prima fila. Quando viene abbassata la bandiera verde, Reddick parte lentamente e perde posizione nei confronti di Austin Cindric, ma riesce a recuperare sul rettilineo. Byron conduce il primo giro con un vantaggio di 8 decimi di secondo.

Al secondo giro Brad Keselowski si ferma all'ingresso dei box e viene esposta la prima bandiera gialla. Chris Buescher e Ty Dillon hanno una collisione, che fa girare quest'ultimo e colpisce Jimmie Johnson. Al via della gara, Jordan Taylor scende al nono posto, mentre Kyle Larson avanza al decimo posto. Erik Jones e Noah Gragson riescono ad avanzare rispettivamente al 7º e 8º posto.

La gara riprende al sesto giro e Cindric ne approfitta per prendere il comando dopo che Byron e Reddick sono andati un po' lunghi alla prima curva. Byron scende al terzo posto e Jordan Taylor blocca le gomme anteriori e perde posizioni, uscendo dalla top 10.

Joey Logano, Denny Hamlin e Corey LaJoie rientrano ai box per scontare una penalità drive-through per aver tagliato la sezione sprint.

All'ottavo giro, Cindric e Reddick si scambiano di posizione più volte, ma Reddick alla fine prende il comando nella sezione finale del circuito. Qualche istante dopo, Byron supera Cindric e torna in seconda posizione.

All'undicesimo giro, Kyle Larson va in testacoda a causa di un guasto ai freni di Bubba Wallace. Larson si tocca con Denny Hamlin verso l'ultima curva del circuito, che genera la seconda bandiera gialla. Bubba Wallace si ritira dalla gara.

Diversi piloti si fermano al 12º giro, tra cui Tyler Reddick, Noah Gragson, Erik Jones, Austin Dillon, Ryan Blaney, Denny Hamlin e Kimi Räikkönen, impegnandosi a effettuare tre soste.

Stage 2

modifica

La gara riprende al 16º giro e Byron passa al comando su Cindric.

Conor Daly si dirige ai box, mentre Kselowski viene toccato da Ryan Blaney e quest'ultimo viene toccato da Kyle Larson poche curve dopo.

Al 24º giro, Cindric, Ross Chastain e Alex Bowman rientrano ai box, seguiti da Byron, Allmendinger e Suarez al 25º giro. Al 27º giro, Reddick assume il comando della corsa, seguito da Austin Dillon con un vantaggio di 3,6 secondi e Michael McDowell.

Al 28º giro e a soli tre giri dalla fine della seconda fase, Tyler Reddick è riuscito ad aumentare il suo vantaggio su Austin Dillon di oltre sei secondi. Ty Gibbs, invece, è stato penalizzato per aver tagliato le esse, mentre Kyle Larson ha ricevuto una penalità per aver superato il limite di velocità.

La seconda tappa si è conclusa con una buona prestazione di Reddick, che è riuscito ad aumentare il suo vantaggio su Dillon a oltre sette secondi. Anche Michael McDowell, Kevin Harvick, Buescher, Ricky Stenhouse Jr, Larson, Erik Jones, Chase Briscoe e Noah Gragson hanno segnato punti in questa fase.

Final Stage

modifica

Al 32º giro Harvick e Dillon rientrano ai box, mentre Reddick resta in pista per sfruttare la strategia delle 3 soste. Nel giro successivo, Reddick si è fermato ai box, lasciando Buescher in testa con una sosta rimanente.

Buescher mantiene il comando fino al 35º giro, quando si ferma ai box per la sua seconda sosta e William Byron prende il comando seguito da Allmendinger con un distacco di 1,5 secondi. Suarez, Chastain e Kyle Busch completano la top 5, essendo quelli che hanno effettuato due soste, mentre Reddick, che aveva effettuato 3 soste, è al sesto posto a 7,3 secondi dal leader.

Al 36º giro Reddick riesce a superare Allmendinger e si porta in seconda posizione, a soli 3 secondi da Byron. Christopher Bell, invece, è andato in testacoda a causa dello sporco in una curva, ma è riuscito a rientrare in pista.

Al 39º giro Reddick riesce a superare Byron alla prima curva e si porta in prima posizione. Nel frattempo anche Denny Hamlin subisce un testacoda simile a quello di Bell, ma continua a correre. Viene esposta per la terza volta la bandiera gialla a causa di detriti presenti sulla pista.

La bandiera gialla uniforma le strategie e tutti i piloti rientrano ai box al 42º giro. Allmendinger perde diverse posizioni dopo il pit-stop. Logano, Harrison Burton e Cody Ware restano in pista occupando le prime tre posizioni.

Alla ripartenza del giro 44, Reddick prova a prendere il comando alla curva 1, ma va un po' largo, permettendo a Byron e Chastain di passare in testa. Logano deve alzare il piede dall'acceleratore mentre viene trattenuto da Byron e Reddick.

Al 45º giro, Reddick ha fatto una mossa audace alla curva 11 e ha affiancato Chastain sul lungo rettilineo, assicurandosi infine il secondo posto.

Quando hanno raggiunto la curva 11 nel giro successivo, Reddick ha tentato di passare per il comando, riuscendoci momentaneamente prima che Byron contrattaccasse e i due attraversassero fianco a fianco l'ultimo settore, con Byron che alla fine prendeva il comando.

Al 46º giro, Reddick ha effettuato una mossa interna alla curva 1 ma non è riuscito a superare Byron. Il pilota della vettura n. 24 ha protetto la linea interna alla curva 11 ed è riuscito a respingere la sfida di Reddick. Tuttavia, Reddick ha continuato a spingere e alla fine ha superato Byron all'interno dopo il lungo rettilineo, rivendicando il comando della gara. Kyle Larson soffre di una rottura del collegamento della punta nella parte posteriore.

Al 52º giro, i primi 4 erano separati da soli 2,4 secondi a causa del risparmio di carburante. Al 55º giro, Bowman era rimasto così indietro rispetto ai primi che è stato superato da Daniel Suárez per il quarto posto. Il pilota messicano era dietro Reddick di 3 secondi.

Con soli 12 giri rimasti nella gara in programma, i primi 4 erano ora separati da appena 1,1 secondi, il tutto risparmiando carburante. I due piloti della Trackhouse hanno superato Byron, la cui vettura era instabile sullo sterrato, mentre Suarez si è portato al secondo posto urtando il compagno di squadra. L'auto di Brad Keselowski si è fermata, provocando una bandiera gialla.

La maggior parte dei piloti rientra ai box a 11 giri dalla fine. Byron esce secondo, davanti a Suarez e dietro a Reddick. Chastain perde tempo e posizioni a causa dei ritardi nel fissare il dado della gomma anteriore destra. Bell rimane fuori e diventa il leader, seguito da Kyle Busch, Denny Hamlin, Kimi Räikkönen e Ryan Preece con la stessa strategia.

Al 59º giro la gara riprende. Reddick prende il comando all'interno della curva 1, essendo partito dal quinto posto. Diverse vetture vanno in testacoda, tra cui Austin Dillon e Ross Chastain, che non possono riprendere immediatamente la gara, con conseguente bandiera gialla. Denny Hamlin deve rientrare ai box a causa di una gomma a terra.

Giro 61, ripresa della gara con Reddick e Bell in testa al gruppo. Reddick supera la prima curva e Byron passa in vantaggio. Kyle Busch sale al terzo posto. La campana gira. Allmendinger si ritira dalla gara.

Ora è una battaglia testa a testa tra Byron e Reddick per la vittoria, con mezzo secondo che li separa. Kyle Busch è molto indietro al terzo posto, staccato di 2,4 secondi. Al 63º giro Reddick supera Byron e passa al comando. A quattro giri dalla fine viene sventolata una bandiera gialla a causa di detriti sulla pista. L'auto di Austin Dillon è stata vista fumare dalla sezione posteriore sinistra.

Al primo tentativo straordinario di finire la gara, Byron va un po' largo alla prima curva, con Kyle Busch che corre secondo. Bandiera gialla per detriti sull'auto di Ryan Blaney. Ryan Preece con gravi danni.

Al secondo tentativo straordinario, Daniel Suarez (spinto da Bowman) fa girare Martin Truex Jr. Bandiera gialla per la gomma smontata di Daniel Suarez.

Terzo tentativo di straordinario con Reddick e Bowman in testa alla classifica. Ripartenza, Reddick passa in vantaggio. Bell con gravi danni al cappuccio. La bandiera bianca viene sventolata nell'ultimo giro della gara, con Kyle Busch che supera Bowman per il secondo posto, anche se lontano dal primo posto, 1,6 secondi dietro Reddick. Alla fine, Tyler Reddick taglia il traguardo come vincitore della gara. A completare la top 5 ci sono Kyle Busch, Alex Bowman, Ross Chastain e William Byron.

Risultati

modifica

Risultati Stage

modifica

Stage 1 Giri: 15

Pos Pilota Squadra Costruttore Punti
1 24   William Byron   Hendrick Motorsports Chevrolet 10
2 2   Austin Cindric   Team Penske Ford 9
3 16   A. J. Allmendinger   Kaulig Racing Chevrolet 8
4 48   Alex Bowman   Hendrick Motorsports Chevrolet 7
5 1   Ross Chastain   Trackhouse Racing Chevrolet 6
6 99   Daniel Suárez   Trackhouse Racing Chevrolet 5
7 8   Kyle Busch   Richard Childress Racing Chevrolet 4
8 9   Jordan Taylor   Hendrick Motorsports Chevrolet 3
9 20   Christopher Bell   Joe Gibbs Racing Toyota 2
10 41   Ryan Preece   Stewart-Haas Racing Ford 1
Risultati ufficiali Stage 1

Stage 2 Giri: 15

Pos Pilota Squadra Costruttore Punti
1 45   Tyler Reddick   23XI Racing Toyota 10
2 3   Austin Dillion   Richard Childress Racing Chevrolet 9
3 34   Michael McDowell   Front Row Motorsports Ford 8
4 4   Kevin Harvick   Stewart-Haas Racing Ford 7
5 17   Chris Buescher   RFK Racing Ford 6
6 47   Ricky Stenhouse Jr.   JTG Daugherty Racing Chevrolet 5
7 5   Kyle Larson   Hendrick Motorsports Chevrolet 4
8 43   Erik Jones   Legacy Motor Club Chevrolet 3
9 14   Chase Briscoe   Stewart-Haas Racing Ford 2
10 42   Noah Gragson (R)   Legacy Motor Club Chevrolet 1
Risultati ufficiali Stage 2

Final Stage

modifica

Stage 3 Giri: 38

Pos Griglia Pilota Squadra Costruttore Giri Punti
1 2 45   Tyler Reddick   23XI Racing Toyota 75 50
2 9 8   Kyle Busch   Richard Childress Racing Chevrolet 75 39
3 6 48   Alex Bowman   Hendrick Motorsports Chevrolet 75 41
4 12 1   Ross Chastain   Trackhouse Racing Chevrolet 75 39
5 1 24   William Byron   Hendrick Motorsports Chevrolet 75 42
6 3 2   Austin Cindric   Team Penske Ford 75 40
7 18 47   Ricky Stenhouse Jr.   JTG Duagherty Racing Chevrolet 75 35
8 32 17   Chris Buescher   RFK Racing Ford 75 35
9 17 54   Ty Gibbs (R)   Joe Gibbs Racing Toyota 75 28
10 36 38   Todd Gilliland   Front Row Motorsports Ford 75 27
11 27 7   Corey LaJoie   Spire Motorsports Chevrolet 75 26
12 20 34   Michael McDowell   Front Row Motorsports Ford 75 33
13 29 4   Kevin Harvick   Stewart-Haas Racing Ford 75 31
14 13 5   Kyle Larson   Hendrick Motorsports Chevrolet 75 27
15 19 14   Chase Briscoe   Stewart-Haas Racing Ford 75 24
16 21 11   Denny Hamlin   Joe Gibbs Racing Toyota 75 21
17 25 31   Martin Truex Jr.   23XI Racing Toyota 75 20
18 24 15   Jenson Button   Rick Ware Racing Ford 75 19
19 23 31   Justin Haley   Kaulig Racing Chevrolet 75 18
20 10 42   Noah Gragson (R)   Legacy Motor Club Chevrolet 75 18
21 38 12   Ryan Blaney   Team Penske Ford 75 16
22 16 21   Harrison Burton   Wood Brothers Racing Ford 75 15
23 8 43   Erik Jones   Legacy Motor Club Chevrolet 75 17
24 4 9   Jordan Taylor   Hendrick Motorsports Chevrolet 75 16
25 37 51   Cody Ware   Rick Ware Racing Ford 75 12
26 33 78   Josh Bilicki (i)   Live Fast Motorsports Chevrolet 75 0
27 5 99   Daniel Suárez   Trackhouse Racing Chevrolet 75 15
28 15 22   Joey Logano   Team Penske Ford 75 9
29 22 91   Kimi Räikkönen   Trackhouse Racing Chevrolet 75 8
30 39 10   Aric Almirola   Stewart-Haas Racing Ford 74 7
31 14 20   Christopher Bell   Joe Gibbs Racing Toyota 73 8
32 25 41   Ryan Preece   Stewart-Haas Racing Ford 68 6
33 28 3   Austin Dillion   Richard Childress Racing Chevrolet 62 13
34 7 16   A. J. Allmendinger   Kaulig Racing Chevrolet 60 11
35 30 6   Brad Keselowski   RFK Racing Ford 56 2
36 35 50   Conor Daly   The Money Team Racing Chevrolet 16 1
37 11 23   Bubba Wallace   23XI Racing Toyota 10 1
38 31 84   Jimmie Johnson   Legacy Motor Club Chevrolet 0 1
39 34 77   Ty Dillion   Spire Motorsports Chevrolet 0 1
Risultati ufficiali gara

Statistiche della gara

modifica
  • Cambiamenti 1ª posizione: 16, con 7 piloti diversi
  • Cautions/Giri: 8 caution per 17 giri
  • Bandiere rosse: 0
  • Tempo di gara: 3 ore, 30 minuti e 32 secondi
  • Velocità media: 72,886 miglia orarie (117,299 km/h)

Classifica dopo la gara

modifica

Classifica piloti

modifica
Pos Pilota Punti
1   Ross Chastain 211
2   Kyle Busch 192 (–19)
3   Joey Logano 186 (–25)
4   Kevin Harvick 186 (–25)
5   Christopher Bell 184 (–27)
6   Ryan Blaney 177 (–34)
7   Austin Cindric 166 (–45)
8   Martin Truex Jr. 165 (–46)
9   Brad Keselowski 162 (–49)
10   Tyler Reddick 161 (–50)
11   Denny Hamlin 161 (–50)
12   Ricky Stenhouse Jr. 159 (–52)
13   Chris Buescher 157 (–54)
14   Daniel Suárez 144 (–67)
15   Corey LaJoie 139 (–72)
16   Alex Bowman 126 (–85)
Classifica piloti ufficiale

Classifica costruttori

modifica
Pos Costruttore Punti
1   Chevrolet 228
2   Toyota 206 (–22)
3   Ford 204 (–24)
  • Nota: solo le prime 16 posizioni sono incluse per la classifica piloti.
  1. ^ Più giri condotti in testa.
  2. ^ (EN) Jim Utter, Tyler Reddick leads NASCAR Cup practice at COTA, su Motorsport.com, Austin (Texas), Motorsport Network, 24 marzo 2023. URL consultato il 30 marzo 2024.
  3. ^ Jim Utter, Byron earns COTA Cup pole; Raikkonen and Button in the midfield, su Motorsport.com, Austin, Texas, Motorsport Network, 25 marzo 2023. URL consultato il 1º aprile 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo