Edoardo Ruffini
giurista italiano
Edoardo Ruffini Avondo (Torino, 25 aprile 1901 – Borgofranco d'Ivrea, 10 febbraio 1983) è stato un giurista italiano.
BiografiaModifica
Figlio del celebre Francesco Ruffini e di Ada Avondo, nel 1926 divenne docente di storia del diritto all'Università di Perugia; nel 1931 si rifiutò, insieme al padre, di prestare il giuramento di fedeltà al fascismo e fu perciò sostituito.
Reintegrato nel 1944, fu importante studioso di diritto medievale. Si suicidò nel 1983.
BibliografiaModifica
- Giorgio Boatti, Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini, Torino, Einaudi, 2001.
Collegamenti esterniModifica
- Edoardo Ruffini, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Edoardo Ruffini, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Edoardo Ruffini, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25 agosto 2013.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57001011 · ISNI (EN) 0000 0000 6143 2748 · LCCN (EN) no00008204 · BNF (FR) cb12972137j (data) · WorldCat Identities (EN) no00-008204 |
---|