Ehretia

genere di piante

Ehretia P.Browne è un genere di piante della famiglia delle Boraginacee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ehretia
Ehretia microphylla
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineBoraginales
FamigliaBoraginaceae
SottofamigliaEhretioideae
GenereEhretia
P.Browne
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineLamiales
FamigliaBoraginaceae
GenereEhretia
P.Browne
Specie

Etimologia

modifica

Il nome del genere è un omaggio all'illustratore botanico tedesco Georg Dionysius Ehret (1710–1770).

Descrizione

modifica

Comprende specie arboree o arbustive, con foglie alterne, picciolate, con margine intero o dentato.[1]

I fiori, pentameri, piccoli e poco appariscenti, sono disposti in infiorescenze terminali o ascellari e presentano un calice campanulato, pubescente, e una corolla di colore bianco, giallo o blu.

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha una distribuzione subcosmopolita, essendo presente nelle Americhe, nell'Africa subsahariana, in Asia tropicale e in Oceania.[1]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende oltre 60 specie:[1]

  1. ^ a b c d (EN) Ehretia, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 febbraio 2024.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica