Elezioni parlamentari in Albania del 2005
Elezioni parlamentari in Albania del 2005 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data
|
3 luglio | |||
Assemblea | Assemblea di Albania | |||
Affluenza | 48,0% (![]() | |||
Leader | ||||
Liste | ||||
Voti | 602.066
44,1% |
538.906
39,4% |
272,746
20.0% | |
Seggi | 56 / 140 |
42 / 140 |
11 / 140 | |
Primo ministro | ||||
Fatos Nano (PS) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni parlamentari in Albania del 2005 si sono tenute il 3 luglio. Esse hanno visto la vittoria del Partito Democratico d'Albania (PS) e alleati, tra cui il Partito Repubblicano d'Albania (PR), contro il Partito Socialista d'Albania (PS) al governo. L'ex presidente Sali Berisha divenne primo ministro.[1] La partecipazione al voto fu solo del 48%.[2]
ContestoModifica
Una condotta regolare delle elezioni veniva vista come cruciale per mantenere le speranze di integrazione europea del paese.[3] La giornata elettorale si svolse perlopiù in modo pacifico, ma gli osservatori OSCE notarono che il voto si confaceva solo parzialmente agli standard internazionali,[4] citando disorganizzazione, procedure improprie e "alcuni incidenti violenti". La Commissione Elettorale Centrale ricevette oltre 130 ricorsi[5]
Sistema elettoraleModifica
I 140 membri del Parlamento albanese vennero eletti tramite un sistema misto, con 100 deputati eletti in collegi elettorali uninominali a turno unico, e 40 col proporzionale da liste chiuse.[6]
RisultatiModifica
Il 14 luglio la CEC pubblicò i risultati del voto. I due partiti principali (PS e PD) presentarono ed elessero tutti i propri deputati nella quota maggioritaria, mentre i partiti minori loro alleati si spartirono la quota proporzionale. L'unica eccezione fu l'ex premier Ilir Meta (LSI), unico eletto del suo partito nel maggioritario. Ciononostante, la LSI non emerse come ago della bilancia tra PD e PS, come inizialmente atteso.
Grazie anche al nuovo sistema elettorale, il Partito Repubblicano d'Albania conquistò 11 seggi, divenendo il terzo partito albanese.[7] Il PR non elesse nessun deputato nel quota maggioritaria a turno unico, ma ottenne il 20% dei voti nella quota proporzionale, grazie agli accordi con il PD.
Gli osservatori OSCE definirono l'elezione una "delusione", notando che essa aveva fallito nel conformarsi agli standard internazionale a causa di "gravi irregolarità", intimidazioni, voto di scambio e "violenza commessa da estremisti di entrambe le parti".[8]
Partito | Uninominale | Proporzionale | Totale seggi |
+/- | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Votes | % | Seats | Votes | % | Seats | |||
Partito Democratico d'Albania | 602.066 | 44.1 | 56 | 104.796 | 7.7 | 0 | 56 | +10 |
Partito Socialista d'Albania | 534.906 | 39.4 | 42 | 121.412 | 8.9 | 0 | 42 | -31 |
Movimento Socialista per l'Integrazione | 112.449 | 8.2 | 1 | 114.798 | 8.4 | 4 | 5 | New |
Partito Repubblicano d'Albania | 113.356 | 8.3 | 0 | 272.746 | 20.0 | 11 | 11 | New |
Partito Socialdemocratico d'Albania | 0 | 174.103 | 12.7 | 7 | 7 | +3 | ||
Nuovo Partito Democratico | 0 | 101.373 | 7.4 | 4 | 4 | +1 | ||
Partito Agrario Ambientalista | 0 | 89.635 | 6.6 | 4 | 4 | +1 | ||
Partito Alleanza Democratica | 0 | 65.093 | 4.8 | 3 | 3 | 0 | ||
Partito Social Democrazia d'Albania | 0 | 57.998 | 4.2 | 2 | 2 | New | ||
Partito dell'Unione per i Diritti Umani | 0 | 56.403 | 4.1 | 2 | 2 | -1 | ||
Movimento Nazionale - Re Zog I | 0 | 47.967 | 3.5 | 0 | 0 | New | ||
Partito Democristiano d'Albania | 0 | 44.576 | 3.3 | 2 | 2 | +2 | ||
Fronte Nazionale | 0 | 22.896 | 1.7 | 0 | 0 | New | ||
Partito per la Giustizia e l'Integrazione | 0 | 16.012 | 1.2 | 0 | 0 | New | ||
Unione Liberal Democratica | 0 | 14.418 | 1.1 | 1 | 1 | New | ||
Partito del Lavoro d'Albania | 0 | 9.292 | 0.7 | 0 | 0 | New | ||
Movimenti per Libertà e Diritti Umani | 0 | 9.027 | 0.7 | 0 | 0 | New | ||
Partito Comunista d'Albania | 0 | 8.937 | 0.7 | 0 | 0 | New | ||
Partito Fronte Democratico Nazionale | 0 | 7.632 | 0.6 | 0 | 0 | New | ||
Partito Unione Democratica d'Albania | 0 | 7.371 | 0.5 | 0 | 0 | 0 | ||
Partito Alleanza Socialista Albanese | 0 | 6.604 | 0.5 | 0 | 0 | New | ||
Alleanza per il Welfare e la Solidarietà | 0 | 5.059 | 0.4 | 0 | 0 | New | ||
Partiti Sociali Albanese - Partito di Unità Nazionale | 0 | 3.260 | 0.2 | 0 | 0 | New | ||
Partito Democratico Albanese per una Nuova Democrazia di Destra | 0 | 1.794 | 0.1 | 0 | 0 | New | ||
Lega Verde Albanese | 0 | 1.710 | 0.1 | 0 | 0 | New | ||
Partito Movimento Monarchico Democratico Albanese | 0 | 774 | 0.1 | 0 | 0 | New | ||
Partito Albanese di Sicurezza Nazionale | 0 | 570 | 0.1 | 0 | 0 | New | ||
Indipendenti | 1 | – | – | – | 1 | -1 | ||
Voti bianchi/nulli | – | – | 21.973 | – | – | – | – | |
Totale | 1.366.777 | 100 | 100 | 1.367.347 | 100 | 40 | 140 | 0 |
Fonte: Nohlen & Stöver, Adam Carr |
NoteModifica
- ^ "Albania's new PM takes charge".
- ^ Nohlen & Stöver, p141
- ^ Hope, Kerin (2005-07-01).
- ^ Hope, Kerin (2005-07-11).
- ^ "Berisha officially declared election winner" Archiviato il 18 febbraio 2013 in Archive.is..
- ^ "Election Guide" Archiviato il 1º dicembre 2017 in Internet Archive..
- ^ Nohlen & Stöver, p143
- ^ Stuart Stevens' .
Collegamenti esterniModifica
- (SQ) Commissione elettorale, riepilogo nazionale (PDF), su cec.org.al.
- (SQ) Commissione elettorale, risultati per circoscrizione, su cec.org.al.
- (SQ) Commissione elettorale, seggi (PDF), su cec.org.al.
- Angus Reid Consultants - Election Tracker, su angus-reid.com (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
- Albanian Central Election Commission, su cec.org.al. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2005).