Elezioni parlamentari in Norvegia del 2013
Elezioni parlamentari in Norvegia del 2013 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data
|
8, 9 settembre | |||
Assemblea | Storting | |||
Leader | ||||
Liste | ||||
Voti | 874.769
30,84% |
760.232
26,81% |
463.560
16,35% | |
Seggi | 55 / 169 |
48 / 169 |
29 / 169 | |
Distribuzione del voto per contea
| ||||
Ministro di Stato | ||||
Erna Solberg | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni parlamentari in Norvegia del 2013 si tennero l'8 e il 9 settembre per il rinnovo del Storting. In seguito all'esito elettorale, Erna Solberg, espressione di Høyre, divenne Ministro di Stato, nell'ambito di un governo sostenuto da una maggioranza di centro-destra.
RisultatiModifica
Liste | Voti | % | Seggi | ||
---|---|---|---|---|---|
Partito Laburista | 874.769 | 30,84 | 55 | ||
Høyre | 760.232 | 26,81 | 48 | ||
Partito del Progresso | 463.560 | 16,35 | 29 | ||
Partito Popolare Cristiano | 158.475 | 5,59 | 10 | ||
Partito di Centro | 155.357 | 5,48 | 10 | ||
Venstre | 148.275 | 5,23 | 9 | ||
Partito della Sinistra Socialista | 116.021 | 4,09 | 7 | ||
Partito Ambientalista I Verdi | 79.152 | 2,79 | 1 | ||
Rødt | 30.751 | 1,08 | - | ||
I Cristiani | 17.731 | 0,63 | - | ||
Partito dei Pensionati | 11.865 | 0,42 | - | ||
Altri <10.000 voti | 19.841 | 0,70 | - | ||
Totale | 2.836.029 | 100 | 169 | ||
Coalizione conservatrice (governo) | 1.530.542 | 53,97 | 96 | ||
Coalizione rosso-verde (opposizione) | 1.146.147 | 40,41 | 72 |
Ripartizione dei seggiModifica
Partito della Sinistra Socialista (7)
Partito Laburista (55)
Partito di Centro (10)
Verdi (1)
Sinistra (9)
Partito Popolare Cristiano (10)
Partito Conservatore (48)
Contee | Governo | Ind. | Opposizione | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ap | Sp | SV | MDG | H | FrP | KrF | V | |||
Østfold | 3 | 3 | 2 | 1 | 9 | |||||
Akershus | 5 | 1 | 7 | 3 | 1 | 17 | ||||
Oslo | 6 | 1 | 1 | 6 | 2 | 1 | 2 | 19 | ||
Hedmark | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | ||||
Oppland | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | ||||
Buskerud | 3 | 1 | 3 | 2 | 9 | |||||
Vestfold | 2 | 2 | 2 | 1 | 7 | |||||
Telemark | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | |||||
Aust-Agder | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | |||||
Vest-Agder | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | |||||
Rogaland | 3 | 1 | 4 | 3 | 2 | 1 | 14 | |||
Hordaland | 4 | 1 | 1 | 6 | 2 | 1 | 1 | 16 | ||
Sogn og Fjordane | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | |||||
Møre og Romsdal | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 9 | |||
Sør-Trøndelag | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 10 | ||||
Nord-Trøndelag | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | |||||
Nordland | 4 | 1 | 2 | 2 | 9 | |||||
Troms | 2 | 1 | 2 | 1 | 6 | |||||
Finnmark | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | |||||
Totale Norvegia | 55 | 10 | 7 | 1 | 48 | 29 | 10 | 9 | 169 |
EsitoModifica
La coalizione rosso-verde, espressione del partito Laburista del premier uscente Jens Stoltenberg, ha invece perso consensi conquistando 72 seggi, sebbene il partito Laburista resti il maggior partito del Paese con il 30,8% dei voti. Il partito del Progresso ha registrato un calo, ottenendo 29 seggi, sebbene prenderà parte nel governo.
Alla chiusura dei seggi elettorali alle 19:00 CEST avevano votato 2.849.772 elettori, contro i 3.641.753 aventi diritto, registrando quindi un'affluenza alle urne pari al 78,3%.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Norvegia del 2013
Collegamenti esterniModifica
- (NO) Stortingsvalg, Tall for hele Norge, 2013, su valgresultat.no.