Oppland
Questa voce o sezione sull'argomento Norvegia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Oppland contea | |||
---|---|---|---|
Oppland fylke | |||
| |||
From the top osf Surtningssua | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Østlandet | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Lillehammer | ||
Sindaco | Gro Lundby (Ap) | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 61°20′N 9°50′E / 61.333333°N 9.833333°E | ||
Superficie | 25 189,61 km² | ||
Abitanti | 187 049 (2011) | ||
Densità | 7,43 ab./km² | ||
Comuni | 26 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | NO-05 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La contea di Oppland (Oppland fylke in norvegese) è una contea norvegese situata al centro del paese. Confina con le contee di Sør-Trøndelag, Møre og Romsdal, Sogn og Fjordane, Buskerud, Akershus, Oslo e Hedmark. La capitale è Lillehammer.
Informazioni generaliModifica
L'Oppland si estende dai laghi Mjøsa e Randsfjorden fino ai monti Dovrefjell, Jotunheimen e Rondane. Include le città di Lillehammer e Gjøvik e le due maggiori cime della Norvegia, il Glittertind ed il Galdhøpiggen.
All'inizio dell'epoca vichinga l'Oppland costituiva un piccolo regno indipendente.
Nell'Oppland si possono visitare numerosi musei. Il turismo costituisce una parte essenziale dell'economia locale. La regione di Gudbrandsdalen, che è attraversata dal fiume Gudbrandsdalslågen e comprende molti villaggi pittoreschi come Dovre, è una delle destinazioni di maggior pregio. La regione di Valdres è famosa per le stazioni di sport invernali di Lillehammer nei cui dintorni furono ospitate le Olimpiadi invernali del 1994.
ComuniModifica
La contea di Oppland è suddivisa in 26 comuni (kommuner):
Codice id. | Nome | Capoluogo | Abitanti (30 giugno 2017) |
Superficie in km² |
---|---|---|---|---|
0501 | Lillehammer | Lillehammer | 27651 | 477 |
0502 | Gjøvik | Gjøvik | 30294 | 672 |
0511 | Dovre | Dovre | 2666 | 1364 |
0512 | Lesja | Lesja | 2027 | 2259 |
0513 | Skjåk | Bismo | 2199 | 2076 |
0514 | Lom | Fossbergom | 2356 | 1969 |
0515 | Vågå | Vågåmo | 3626 | 1330 |
0516 | Nord-Fron | Vinstra | 5733 | 1141 |
0517 | Sel | Otta | 5901 | 905 |
0519 | Sør-Fron | Hundorp | 3155 | 742 |
0520 | Ringebu | Vålebru | 4471 | 1248 |
0521 | Øyer | Tingberg | 5119 | 640 |
0522 | Gausdal | Segalstad bru | 6179 | 1192 |
0528 | Østre Toten | Lena | 14874 | 562 |
0529 | Vestre Toten | Raufoss | 13248 | 249 |
0532 | Jevnaker | Jevnaker | 6750 | 226 |
0533 | Lunner | Roa | 9119 | 292 |
0534 | Gran | Jaren | 13758 | 757 |
0536 | Søndre Land | Hov | 5700 | 728 |
0538 | Nordre Land | Dokka | 6754 | 955 |
0540 | Sør-Aurdal | Bagn | 3024 | 1109 |
0541 | Etnedal | Bruflat | 1346 | 459 |
0542 | Nord-Aurdal | Fagernes | 6498 | 907 |
0543 | Vestre Slidre | Slidre | 2132 | 463 |
0544 | Øystre Slidre | Heggenes | 3246 | 963 |
0545 | Vang | Vang | 1609 | 1505 |
Totalt | Oppland | Lillehammer | 189435 | 25190 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oppland
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su oppland.no.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 1797 7694 · LCCN (EN) n84057219 · GND (DE) 4320029-1 · WorldCat Identities (EN) n84-057219 |
---|