Elvira Öberg

biatleta svedese (1992)
(Reindirizzamento da Elvira Oeberg)

Elvira Karin Öberg (Kiruna, 26 febbraio 1999) è una biatleta svedese.

Elvira Öberg
Elvira Öberg in gara a Nové Město na Moravě nel 2024
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza176 cm
Peso72 kg
Biathlon
SquadraPiteå Skidskytteklubb
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 2 0
Mondiali 0 1 2
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024

Biografia modifica

Sorella di Hanna[1], a sua volta biatleta, Elvira Öberg in Coppa del Mondo ha esordito il 1º dicembre 2019 a Östersund (12ª nella sprint) e ha ottenuto il primo podio l'8 dicembre 2019 nella stessa località (3ª in staffetta con Linn Persson, Mona Brorsson e la sorella Hanna). Ha esordito ai Campionati mondiali ad Anterselva 2020, dove si è piazzata 13ª nella sprint, 47ª nell'inseguimento, 14ª nell'individuale, 26ª nella partenza in linea e 5ª nella staffetta.

Il 5 dicembre 2020 ha ottenuto la prima vittoria in Coppa del Mondo in staffetta a Kontiolahti e ai successivi Mondiali di Pokljuka 2021 si è posizionata 22ª nella sprint, 14ª nell'inseguimento, 35ª nell'individuale, 14ª nella partenza in linea e 5ª nella staffetta. Il 18 dicembre 2021 ha conquistato il primo successo individuale in Coppa del Mondo nell'inseguimento di Annecy Le Grand-Bornand.

Ha rappresentato la Svezia ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, in cui ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta (con Linn Persson, Mona Brorsson e la sorella Hanna) e l'argento nello sprint e nell'inseguimento e si è classificata 9ª nella partenza in linea, 13ª nell'individuale e 4ª nella staffetta mista. Ha sfilato come portabandiera alla cerimonia di chiusura dell'evento olimpico[2]; ai Mondiali di Oberhof 2023 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta e si è classificata 16ª nella sprint e 9ª nella staffetta mista e a quelli di Nové Město na Moravě 2024 ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta, quella di bronzo nella staffetta mista e si è piazzata 9ª nella sprint, 8ª nell'inseguimento, 30ª nell'individuale e 22ª nella partenza in linea.

Palmarès modifica

Olimpiadi modifica

Mondiali modifica

Mondiali juniores modifica

Coppa del Mondo modifica

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2022
  • 42 podi (20 individuali, 22 a squadre):
    • 12 vittorie (8 individuali, 4 a squadre)
    • 14 secondi posti (5 individuali, 9 a squadre)
    • 16 terzi posti (7 individuali, 9 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie modifica

Data Località Nazione Specialità
5 dicembre 2020 Kontiolahti   Finlandia RL
(con Johanna Skottheim, Mona Brorsson e Hanna Öberg)
4 marzo 2021 Nové Město na Moravě   Rep. Ceca RL
(con Mona Brorsson, Hanna Öberg e Linn Persson)
11 dicembre 2021 Hochfilzen   Austria RL
(con Linn Persson, Anna Magnusson e Hanna Öberg)
18 dicembre 2021 Annecy Le Grand-Bornand   Francia PU
19 dicembre 2021 Annecy Le Grand-Bornand   Francia MS
12 gennaio 2022 Ruhpolding   Germania SP
12 marzo 2022 Otepää   Estonia MS
1º dicembre 2022 Kontiolahti   Finlandia RL
(con Linn Persson, Anna Magnusson e Hanna Öberg)
17 dicembre 2022 Annecy Le Grand-Bornand   Francia PU
5 gennaio 2023 Pokljuka   Slovenia SP
7 gennaio 2023 Pokljuka   Slovenia PU
9 dicembre 2023 Hochfilzen   Austria PU

Legenda:
RL = staffetta
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Note modifica

  1. ^ (EN) Elvira Öberg, su olympedia.org. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  2. ^ (ZHENFR) Beijing-2022 Closing Ceremony Flag-Bearers (PDF), su olympics.com, 20 febbraio 2022.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica