Eptesicus gobiensis

specie di pipistrello

Eptesicus gobiensis (Bobrinskii, 1926) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso in Asia centrale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eptesicus gobiensis
Immagine di Eptesicus gobiensis mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaVespertilionidae
SottofamigliaVespertilioninae
GenereEptesicus
SpecieE.gobiensis
Nomenclatura binomiale
Eptesicus gobiensis
Bobrinskii, 1926

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 57 e 65 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 38 e 42 mm, la lunghezza della coda tra 40 e 45 mm, la lunghezza del piede tra 9 e 10 mm, la lunghezza delle orecchie tra 10 e 15 mm.[3]

Aspetto

modifica

La pelliccia è lunga. Le parti dorsali sono giallo-brunastre chiare, con la base dei peli marrone scura, mentre le parti ventrali sono bianco-brunastre. Il muso è marrone scuro, largo, con due masse ghiandolari sui lati. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono marroni scure, corte, triangolari e ben separate tra loro. Le ali sono marroni scure. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Si rifugia solitariamente o in piccoli gruppi nelle fessure rocciose o in edifici.

Alimentazione

modifica

Si nutre di insetti, particolarmente lepidotteri.

Riproduzione

modifica

Danno alla luce un piccolo alla volta l'anno.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa nell'Asia centrale, dall'Afghanistan orientale fino alla Mongolia meridionale.

Vive in zone aride, deserti e steppe.

Tassonomia

modifica

Sono state riconosciute 3 sottospecie:

Alcuni individui sono stati catturati sui Monti Elburz, nell'Iran centro-settentrionale e nel Nepal.

Conservazione

modifica

La IUCN Red List, considerata la popolazione numerosa ed il vastoareale, classifica E.gobiensis come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

  1. ^ a b c (EN) Stubbe, M., Ariunbold, J., Buuveibaatar, V., Dorjderem, S., Monkhzul, Ts., Otgonbaatar, M., Tsogbadrakh, M. & Tsytsulina, K. 2008, Eptesicus gobiensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Eptesicus gobiensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Smith & Xie, 2008.

Bibliografia

modifica
  • Andrew T.Smith & Yan Xie, A guide to the Mammals of China, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691099842.

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi