Erika De Lone
tennista statunitense
Erika De Lone | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Erika De Lone (Boston, 14 ottobre 1972) è un'ex tennista statunitense. Anche sua sorella Amy è stata una tennista[1].
CarrieraModifica
In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Heineken Trophy nel 2000, in coppia con l'australiana Nicole Pratt. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Open nel 2000, in coppia con l'australiana Nicole Pratt.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 14 novembre 1999 | Commonwealth Bank Tennis Classic, Kuala Lumpur | Cemento | Åsa Svensson | 2-6, 4-6 |
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 24 giugno 2000 | Heineken Trophy, 's-Hertogenbosch | Erba | Nicole Pratt | Catherine Barclay Karina Habšudová |
7-6, 4-3 ritiro |
DoppioModifica
Finali perse (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 2 maggio 1993 | Indonesia Open, Giacarta | Cemento | Amy de Lone | Nicole Arendt Kristine Kunce |
3-6, 4-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 2T | 1T | A | A | A | A | 1T | A | A | 1T | 2T | 1T | A | A | A |
Open di Francia | A | 1T | A | A | A | 1T | A | A | A | A | 2T | A | A | A | A |
Wimbledon | A | 1T | A | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | A | A | A | A |
US Open | A | 2T | A | A | A | 2T | A | 1T | A | 1T | 1T | A | A | A | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | 1T | A | 2T | 2T | 1T | A | QF | 2T | 2T | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | 1T | A | 1T | 2T | 2T | 2T | 1T | 1T | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | 1T | A | A | A |
US Open | 2T | A | A | 2T | A | 1T | A | A | 2T | 2T | 1T | 1T | 2T | A | A |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | 3T | A | A | A | A | 2T | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | 1T | A | 1T | 3T | 1T | A | A | A | A |
US Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Erika De Lone, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Erika De Lone, su itftennis.com, ITF.