Eruzione del vulcano Whakaari / White Island del 9 dicembre 2019

Il 9 dicembre 2019, Whakaari / White Island, un'isola stratovulcano attiva nella regione nord-orientale della Baia dell'Abbondanza in Nuova Zelanda, ha eruttato in modo esplosivo causando 22 vittime.[1][2][3]

Eruzione del vulcano Whakaari / White Island del 2019
White Island, 9 dicembre 2019, nove minuti dall'inizio dell'eruzione
VulcanoWhakaari / White Island
StatoNuova Zelanda
Quota/e3.700 m s.l.m.
Prima fase eruttiva9 dicembre 2019
Caratteristiche fisicheEruzione freatica
VEI2 (stromboliana/vulcaniana)
Note22 vittime e 24 feriti

Antefatto

modifica
White Island
Fumarole di White Island

Whakaari / White Island è uno stratovulcano attivo di andesite, situato 48 km al largo della costa nord-orientale dell'Isola del Nord nella Baia dell'Abbondanza in Nuova Zelanda. Il vulcano ha eruttato molte volte nella storia recente, tra cui diverse volte negli anni '80.[4] Una grande eruzione ha formato un nuovo cratere nel 2000 e piccole eruzioni prima del 2019 si sono verificate nel 2012, 2013 e 2016. Il vulcano aveva mostrato segni di agitazione per diverse settimane prima dell'eruzione del 2019. Nell'ottobre 2019, i tremori vulcanici e il gas di anidride solforosa erano ai livelli più alti dal 2016, indicando che era più probabile che si verificasse un'eruzione, e il 18 novembre il vulcano è stato classificato al livello di allerta vulcanica 2, indicando "disordini vulcanici da moderati a intensificati" a causa dell'aumento dell'attività. Il 24 novembre, due settimane prima dell'eruzione, si è verificato un terremoto di magnitudo 5.9 della scala richter della durata di circa un minuto con epicentro situato a 10 chilometri a nord-est di White Island, ed è stato avvertito da persone in tutta la Nuova Zelanda fino a Christchurch.[5] L'isola è monitorata da GNS Science (Institute of Geological and Nuclear Sciences) con tre webcam, un sismografo e un microfono per rilevare le esplosioni vulcaniche.[6] L'organizzazione effettua inoltre visite regolari per testare l'acqua, il gas e il suolo e per rilevare la deformazione della superficie. I turisti visitavano regolarmente l'isola, principalmente attraverso il tour operator White Island Tours.[7]

Eruzione

modifica
Immagine webcam dell'interno del cratere di White Island pochi minuti prima dell'eruzione del 9 dicembre 2019

Il vulcano ha eruttato il 9 dicembre 2019 alle 14:11 ora locale (01:11 UTC) in prossimità del lago craterico (il più acido al mondo). Il pennacchio di cenere è salito per 3,7 chilometri d'altezza.[8]

Gli esperti hanno identificato l'evento come un'eruzione freatica: un rilascio di vapore e gas vulcanici che ha causato un'esplosione, lanciando roccia e cenere nell'aria.[9]

L'eruzione è stata classificata come VEI 2.[10]

Conseguenze

modifica

Al momento dell'esplosione sull'isola, popolare destinazione turistica nota per la sua attività vulcanica, erano presenti 47 persone. 22 sono morte nell'esplosione o per le ferite riportate, tra cui 2 vittime il cui corpo non è stato ritrovato. Altre 25 persone sono rimaste ferite, la maggior parte delle quali ha avuto bisogno di cure intensive per gravi ustioni.[11] La continua attività sismica e vulcanica, insieme alle forti piogge, alla scarsa visibilità e alla presenza di gas tossici, ha ostacolato gli sforzi di recupero nella settimana successiva all'incidente.[12]

A seguito dell'eruzione, le indagini hanno portato WorkSafe New Zealand (Agenzia governativa impegnata nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in Nuova Zelanda) ad accusare i proprietari dell'isola e diversi tour operator, nonché agenzie governative e scientifiche ai sensi della legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro del 2015, per non aver garantito la salute e la sicurezza dei lavoratori e di altri.[13]

A partire da luglio 2023, le accuse contro due agenzie governative sono state respinte o ritirate e cinque tour operator si sono dichiarati colpevoli di accuse di salute e sicurezza. L'11 luglio 2023 è iniziato il processo a carico dei restanti sei imputati (tre singoli proprietari dell'isola e tre società di tour operator).[14]

All'inizio di settembre 2023, il giudice Evangelos Thomas ha respinto le accuse individuali contro i proprietari dell'isola Peter, Andrew e James Buttle, ma ha confermato le accuse contro la loro società Whakaari Management Limited (WML).  Il 12 settembre, Thomas ha respinto le accuse contro i coimputati Tauranga Tourism Services (TTSL) e ID Tours, riducendo il numero degli imputati a uno.  Il 31 ottobre, WML è stato condannato per un'accusa di salute e sicurezza relativa all'eruzione.

Il 1° marzo 2024, il giudice Thomas ha imposto un totale di 10,21 milioni di dollari neozelandesi di risarcimenti e 2 milioni di dollari neozelandesi di multe ai sei imputati Whakaari Management Limited, White Island Tours, Volcanic Air Safaris, Kahu Limited, Aerius e GNS Science.[15]

  1. ^ ingvvulcani, L’eruzione del vulcano Whakaari (White Island, Nuova Zelanda) del 9 dicembre 2019, su INGVvulcani, 9 dicembre 2019. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ Live: White Island erupting: Plumes of smoke, reports of multiple injuries in Bay of Plenty, in The New Zealand Herald, 9 dicembre 2019, ISSN 1170-0777 (WC · ACNP). URL consultato il 9 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  3. ^ (EN) White Island: 6yo twins left as orphans after parents die, su NZ Herald, 1º giugno 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ (EN) The Spinoff, Whakaari/White Island eruption: What you need to know, su The Spinoff, 9 dicembre 2019. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ (EN) A magnitude 5.9 earthquake occurred 50 km north-west of Te Kaha, New Zealand on Sun Nov 24 2019 5:34 AM. The quake was 115 kilometres deep and the shaking was moderate close to the quake., su geonet.org.nz. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Whakaari / White Island eruption: What scientists say about the volcano, su RNZ, 9 dicembre 2019. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ Stuff, su stuff.co.nz. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ (EN) Whakaari / White Island has erupted - here's what you need to know, su RNZ, 9 dicembre 2019. URL consultato il 31 maggio 2024.
  9. ^ Stuff, su stuff.co.nz. URL consultato il 31 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Global Volcanism Program | Whakaari/White Island, su Smithsonian Institution | Global Volcanism Program. URL consultato il 31 maggio 2024.
  11. ^ New Zealand volcano: Divers deployed to find last two missing bodies, 13 dicembre 2019. URL consultato il 13 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2019).
  12. ^ New volcanic activity slows NZ recovery efforts, su BBC News, 11 dicembre 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2019).
  13. ^ (EN) Whakaari/White Island eruption: 3 more defendants named, su NZ Herald, 1º giugno 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Whakaari / White Island trial: What you need to know, su RNZ, 11 luglio 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  15. ^ (EN) Whakaari: Judge says 'world is watching' as sentences handed down, su 1News. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni

modifica

INGV - L'eruzione del Whakaari / White Island del 9 dicembre 2019

Il punto sulle eruzioni freatiche anche in rapporto ai Campi Flegrei