L'escalivada, anche a volte trascritto come escalibada,[1] è un piatto tradizionale della Catalogna, Valencia, Murcia e Aragona costituito da verdure grigliate affumicate.[2]

Escalivada
Origini
Luogo d'origineBandiera della Spagna Spagna
DiffusioneCatalogna, Valencia, Murcia e Aragona
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principalimelanzane, peperoni, olio d'oliva

Etimologia

modifica

Il nome viene dal verbo catalano escalivar, "cuocere nella cenere", che fa riferimento alla tradizionale preparazione del piatto sulla brace di un fuoco di legna.[1][3][4]

Descrizione

modifica
 
Un piatto di escalivada

Tipicamente si realizza con melanzane e peperoni arrostiti con olio d'oliva e talvolta cipolla, pomodoro, aglio tritato e sale.[5]

Il piatto può essere cotto all'aperto su una griglia fino a quando sarà rosolato e morbido o può essere cotto intero direttamente su carboni ardenti e poi sbucciato.[1] All'interno, le melanzane possono essere arrostite su un fornello a gas e il resto delle verdure può essere grigliato.

Il piatto può essere servito come tapa,[1] come contorno per carne alla griglia o pesce come il tonno,[6][7] con acciughe o olive in insalata, o come condimento per la coca.

  1. ^ a b c d Anya Von Bremzen, The New Spanish Table (Workman Publishing, 2005), p. 129
  2. ^ Jane Lawson, Cocina Nueva (Murdoch Books, 2005), p. 60; Helena Buffery & Elisenda Marcer, Food, in Historical Dictionary of the Catalans (Scarecrow Press, 2010), p. 174; Joyce Goldstein, Tapas: Sensational Small Plates From Spain(Chronicle Books, 2013), p. 80.
  3. ^ Rohan Daft, Menu Del Dia: More Than 100 Classic, Authentic Recipes From Across Spain (Simon & Schuster: 2008), p. 126.
  4. ^ Jose Andres with Richard Wolffe, Tapas: A Taste of Spain in America (Clarkson Potter, 2005), p. 93.
  5. ^ Vedi Colman Andrews Catalan Cuisine: Vivid Flavors From Spain's Mediterranean Coast (Harvard Common Press, 2005), p. 170 (melanzane, peperoni rossi o verdi, cipolline, olio d'oliva, aglio e sale); Anya Von Bremzen, The New Spanish Table (Workman Publishing, 2005), p. 129 (melanzane, peperoni rossi, cipolla rossa, olio d'oliva, aglio pressato, aceto di vino rosso, sale grosso, prezzemolo); Sid Goldstein, The Wine Lover Cooks with Wine: Great Recipes for the Essential Ingredient (Chronicle Books, 2004), p. 142 (melanzane, peperoni, cipolle, pomodori).
  6. ^ Sid Goldstein, The Wine Lover Cooks with Wine: Great Recipes for the Essential Ingredient (Chronicle Books, 2004), p. 142
  7. ^ Penelope Casas, Paella!: Spectacular Rice Dishes From Spain(Macmillan: 1999), p. 169

Altri progetti

modifica