Euphorbia hyberna

specie di piante

L'Euforbia irlandese (Euphorbia hyberna L.) è un pianta erbacea della famiglia delle Euforbiacee, diffusa in Europa.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euforbia irlandese
Euphorbia hyberna
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineMalpighiales
FamigliaEuphorbiaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
GenereEuphorbia
SpecieE. hyberna
Nomenclatura binomiale
Euphorbia hyberna
L.

Descrizione

modifica

È una pianta erbacea perenne con rizoma ipogeo e fusti, alti 60–80 cm, privi di ramificazioni, con foglie lanceolate, sessili, con una leggera peluria. I fiori sono raggruppati in ciazi a cinque raggi. I frutti, che maturano a luglio, sono capsule globose contenenti semi rossicci. Ad agosto la parte aerea scompare.

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa in Europa occidentale, dalla penisola iberica all'Italia settentrionale (Piemonte, Liguria, Toscana e Sardegna), spingendosi a nord sino all'Inghilterra e l'Irlanda.

Predilige terreni sassosi acidi, soleggiati, sopra i 1000 metri di quota.

Tassonomia

modifica

Alcune entità, in passato considerate come sottospecie di E.hyberna, sono oggi classificate come specie a sé stanti:[1]

  1. ^ Euphorbia, in World Checklist of Selected Plant Families, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 aprile 2012.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica