Euro Beach Soccer League 2014

L'Euro Beach Soccer League 2014 è la 17ª edizione di questo torneo.

Euro Beach Soccer League 2014
Competizione Euro Beach Soccer League
Sport Calcio da spiaggia
Edizione 17ª
Luogo Bandiera dell'Europa Europa
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(4º titolo)
Secondo Bandiera della Spagna Spagna
Terzo Bandiera del Portogallo Portogallo
Quarto Bandiera della Svizzera Svizzera
Cronologia della competizione

Calendario

modifica
Turno Città Data
Stage 1   Catania 20-22 giugno 2014
Stage 2   Sopot 27-29 giugno 2014
Stage 3   Mosca 11-13 luglio 2014
Stage 4   Siófok 8-10 agosto 2014
Fase finale e spareggi promozione   Torredembarra 14-17 agosto 2014

Stage 1

modifica

Divisione A

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Italia 9 3 3 0 0 11 5 +6
2.   Russia 3 3 1 0 2 10 8 +2
3.   Paesi Bassi 3 3 1 0 2 9 14 –5
4.   Francia 3 3 1 0 2 9 12 –3
1ª giornata
  Italia 6-2   Paesi Bassi
  Francia 2-6   Russia
2ª giornata
  Russia 3-4   Paesi Bassi
  Francia 2-3   Italia
3ª giornata
  Paesi Bassi 3-5   Francia
  Russia 1-2   Italia

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Svizzera 9 3 3 0 0 21 10 +11
2.   Germania 6 3 2 0 1 10 6 +4
3.   Bielorussia 3 3 1 0 2 11 13 –2
4.   Polonia 0 3 0 0 3 6 19 –13
1ª giornata
  Polonia 3-4   Bielorussia
  Germania 2-4   Svizzera
2ª giornata
  Polonia 0-4   Germania
  Svizzera 6-5   Bielorussia
3ª giornata
  Bielorussia 2-4   Germania
  Svizzera 11-3   Polonia

Stage 2

modifica

Divisione A

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Portogallo 9 3 3 0 0 19 7 +12
2.   Grecia 5 3 1 1 1 9 12 –3
3.   Polonia 3 3 1 0 2 14 15 –1
4.   Paesi Bassi 0 3 0 0 3 5 13 –8
1ª giornata
  Portogallo 3-1   Paesi Bassi
  Grecia 4-3 (dts)   Polonia
2ª giornata
  Portogallo 8-0   Grecia
  Polonia 5-3   Paesi Bassi
3ª giornata
  Paesi Bassi 1-5   Grecia
  Polonia 6-8   Portogallo

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Spagna 6 3 2 0 1 11 12 –1
2.   Ucraina 5 3 1 1 1 11 9 +2
3.   Francia 3 3 1 0 2 11 13 –2
4.   Svizzera 3 3 1 0 2 17 16 +1
1ª giornata
  Svizzera 3-7   Francia
  Spagna 2-1   Ucraina
2ª giornata
  Svizzera 6-6 (1-2 dcr)   Ucraina
  Spagna 6-3   Francia
3ª giornata
  Ucraina 4-1   Francia
  Svizzera 8-3   Spagna

Stage 3

modifica

Divisione A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Russia 9 3 3 0 0 19 7 +12
2.   Spagna 5 3 1 1 1 9 12 –3
3.   Bielorussia 3 3 1 0 2 14 15 –1
4.   Grecia 0 3 0 0 3 5 13 –8
1ª giornata
  Spagna 4-1   Bielorussia
  Grecia 0-7   Russia
2ª giornata
  Spagna 6-0   Grecia
  Russia 2-4   Bielorussia
3ª giornata
  Bielorussia 6-5   Grecia
  Russia 4-1   Spagna

Divisione B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Estonia 6 3 2 0 1 11 6 +5
2.   Azerbaigian 6 3 2 0 1 8 5 +3
3.   Moldavia 3 3 1 0 2 10 14 –4
4.   Kazakistan 2 3 0 1 2 6 10 –4
1ª giornata
  Estonia 7-3   Moldavia
  Azerbaigian 3-1   Kazakistan
2ª giornata
  Estonia 2-1   Azerbaigian
  Kazakistan 3-5   Moldavia
3ª giornata
  Moldavia 2-1   Azerbaigian
  Kazakistan 2-2 (3-2 dcr)   Estonia

Stage 4

modifica

Divisione A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Ucraina 6 3 2 0 1 13 12 +1
2.   Portogallo 4 3 1 1 1 13 11 +2
3.   Italia 2 3 0 1 2 18 17 +1
4.   Germania 1 3 0 1 2 12 16 -4
1ª giornata
  Italia 6-5 (dts)   Ucraina
  Germania 2-5   Portogallo
2ª giornata
  Italia 7-7 (1-2 dcr)   Germania
  Portogallo 4-4   Ucraina
3ª giornata
  Germania 3-4   Ucraina
  Portogallo 5-5 (3-2 dcr)   Italia

Divisione B

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Ungheria 7 3 2 1 0 16 12 +4
2.   Rep. Ceca 6 3 2 0 1 19 10 +9
3.   Inghilterra 3 3 1 0 2 17 16 +1
4.   Andorra 2 3 0 0 3 5 19 -14
1ª giornata
  Andorra 1-4   Ungheria
  Rep. Ceca 7-3   Inghilterra
2ª giornata
  Rep. Ceca 7-2   Andorra
  Ungheria 7-6   Inghilterra
3ª giornata
  Inghilterra 8-2   Andorra
  Ungheria 5-5 (6-5 dcr)   Rep. Ceca

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Turchia 9 3 3 0 0 14 5 +9
2.   Bulgaria 6 3 2 0 1 13 14 -1
3.   Norvegia 3 3 1 0 2 11 13 -2
4.   Austria 0 3 0 0 3 9 15 -6
1ª giornata
  Turchia 5-1   Bulgaria
  Norvegia 4-3   Austria
2ª giornata
  Turchia 6-4   Norvegia
  Austria 6-8   Bulgaria
3ª giornata
  Bulgaria 4-3   Norvegia
  Austria 0-3   Turchia

Classifica finale

modifica
     Qualificate per la Fase finale
     Qualificate per gli spareggi promozione

Divisione A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Portogallo 13 6 4 1 1 32 18 +14
2.   Svizzera 12 6 4 0 2 38 26 +12
3.   Spagna 12 6 4 0 2 22 17 +5
4.   Italia 11 6 3 1 2 29 22 +7
5.   Ucraina 11 6 3 1 2 24 21 +3
6.   Russia 9 6 3 0 3 23 13 +10
7.   Bielorussia 9 6 3 0 3 22 24 –2
8.   Germania 7 6 2 1 3 22 22 0
9.   Francia 6 6 2 0 4 20 25 –5
10.   Grecia 5 6 1 1 4 14 31 –17
11.   Paesi Bassi 3 6 1 0 5 14 27 –13
12.   Polonia 3 6 1 0 5 20 34 –14

Divisione B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Turchia 9 3 3 0 0 14 5 +9
2.   Ungheria 7 3 2 1 0 16 12 +4
3.   Rep. Ceca 6 3 2 0 1 19 10 +9
4.   Estonia 6 3 2 0 1 11 6 +5
5.   Azerbaigian 6 3 2 0 1 8 5 +3
6.   Bulgaria 6 3 2 0 1 13 14 -1
7.   Inghilterra 3 3 1 0 2 17 16 +1
8.   Norvegia 3 3 1 0 2 11 13 -2
9.   Moldavia 3 3 1 0 2 10 14 –4
10.   Kazakistan 2 3 0 1 2 6 10 –4
11.   Austria 0 3 0 0 3 9 15 -6
12.   Andorra 0 3 0 0 3 5 19 -14

Fase finale

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Russia 6 3 2 0 1 22 15 +7
2.   Portogallo 6 3 2 0 1 17 14 +3
3.   Italia 6 3 2 0 1 10 13 -3
4.   Bielorussia 0 3 0 0 3 4 11 -7
1ª giornata
  Bielorussia 1-3   Portogallo
  Italia 2-9   Russia
2ª giornata
  Italia 2-1   Bielorussia
  Portogallo 11-7   Russia
3ª giornata
  Portogallo 3-6   Italia
  Russia 6-2   Bielorussia

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Spagna 9 3 3 0 0 22 10 +12
2.   Svizzera 6 3 2 0 1 14 11 +3
3.   Ucraina 3 3 1 0 2 15 13 +2
4.   Germania 0 3 0 0 3 2 19 -17
1ª giornata
  Germania 0-7   Svizzera
  Spagna 8-6   Ucraina
2ª giornata
  Svizzera 5-3   Ucraina
  Spagna 6-2   Germania
3ª giornata
  Ucraina 6-0   Germania
  Svizzera 2-8   Spagna

Finale 7º/8º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 12:45 CEST
Bielorussia  3 – 3
(d.t.s.)
referto
  Germania

Finale 5º/6º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 14:00 CEST
Ucraina  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  Italia

Finale 3º/4º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 17:45 CEST
Svizzera  2 – 6
referto
  Portogallo

Finale 1º/2º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 19:00 CEST
Spagna  3 – 4
referto
  Russia

Classifica finale

modifica
Qualificata per i I Giochi europei
Pos Squadre
    Russia
    Spagna
    Portogallo
4   Svizzera
5   Italia
6   Ucraina
7   Bielorussia
8   Germania

Spareggi promozione

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Polonia 9 3 3 0 0 16 2 +14
2.   Azerbaigian 6 3 2 0 1 14 10 +4
3.   Rep. Ceca 2 3 0 1 2 6 12 -6
4.   Bulgaria 0 3 0 0 3 4 16 -12
1ª giornata
  Rep. Ceca 2-6   Azerbaigian
  Bulgaria 0-6   Polonia
2ª giornata
  Rep. Ceca 3-2 (dts)   Bulgaria
  Polonia 6-1   Azerbaigian
3ª giornata
  Azerbaigian 7-2   Bulgaria
  Polonia 4-1   Rep. Ceca

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Ungheria 6 3 2 0 1 11 7 +4
2.   Turchia 6 3 2 0 1 9 9 0
3.   Inghilterra 5 3 1 1 1 12 10 +2
4.   Estonia 0 3 0 0 3 3 9 -6
1ª giornata
  Ungheria 1-0   Estonia
  Turchia 4-2   Inghilterra
2ª giornata
  Turchia 3-1   Estonia
  Ungheria 4-5 (dts)   Inghilterra
3ª giornata
  Estonia 2-5   Inghilterra
  Turchia 2-6   Ungheria

Finale 7º/8º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 10:15 CEST
Bulgaria  5 – 4
referto
  Estonia

Finale 5º/6º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 11:30 CEST
Inghilterra  4 – 6
referto
  Rep. Ceca

Finale 3º/4º posto

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 15:15 CEST
Azerbaigian  5 – 3
referto
  Turchia

Finale promozione

modifica
Torredembarra
17 agosto 2014, ore 16:30 CEST
Ungheria  6 – 4
referto
  Polonia

Classifica finale

modifica
Qualificata per i I Giochi europei
Pos Squadre
1   Ungheria Qualificata in Divisione A
2   Polonia Retrocessa in Divisione B
3   Azerbaigian Rimasta in Divisione B
4   Turchia
5   Rep. Ceca
6   Inghilterra
7   Bulgaria
8   Estonia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio