Ezio Cernich
cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano
Ezio Cernich | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
CUS Roma | ||
A.P.U. Udine | ||
UG Goriziana | ||
Nazionale | ||
1959 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1972-1973 | A.P.U. Udine | |
1976 | A.P.U. Udine | |
1977 | ![]() | 13-2 |
1978 | Ceramiche Dall'Ara | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Torino 1959 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Ezio Cernich (Udine, 1º luglio 1934[1] – Udine, 10 aprile 1992[2][3][4]) è stato un cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano.
Carriera modifica
Giocò con le maglie del CUS Roma, dell'APU Udine e della Goriziana[3]. Fece la storia del basket udinese[5], non solo giocando e allenando nel'APU, ma divenendone in seguito anche direttore sportivo e dirigente[3].
Da allenatore guidò la Nazionale femminile nel 1977, collezionando 13 vittorie e 2 sconfitte[6].
Note modifica
- ^ scheda, su fip.it. URL consultato il 25 giugno 2021.
- ^ Cernich Ezio Messaggero Veneto, 10 aprile 2012
- ^ a b c Basket, morto Cernich ex gloria di Udine, in La Stampa, 13 aprile 1992. URL consultato il 3 luglio 2013.
- ^ Laipacco domenica onorerà Cernich e Bertoli, in Messaggero Veneto, 11 aprile 2013. URL consultato il 3 luglio 2013.
- ^ Domani finali del Cernich (PDF) [collegamento interrotto], su liceocopernico.it. URL consultato il 3 luglio 2013.
- ^ Commissari tecnici dal dopoguerra ad oggi, su fip.it, FIP. URL consultato il 3 luglio 2013.
Collegamenti esterni modifica
- Ezio Cernich (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket.