F
6ª lettera dell'alfabeto latino
Questa voce o sezione sull'argomento grafemi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
F o f (chiamata effe in italiano) è la sesta lettera dell'alfabeto italiano.
[f] rappresenta anche il grafema di una consonante fricativa labiodentale sorda nell'alfabeto fonetico internazionale.
StoriaModifica
Proto-Semitico W |
Fenicio waw |
Greco arcaico digamma |
Etrusco V o W |
Romano F |
---|---|---|---|---|
L'origine della lettera F è la stessa delle lettere V, U, Y e W; esse derivano infatti dalla lettera semitica waw, da cui si evolvette la lettera fenicia wow, con valore fonetico [w], da cui deriva il digamma greco, poi scomparso. Gli etruschi mutano il digamma greco sia come [v] che come [f], ed è con quest'ultimo valore fonetico che la lettera arriva nell'alfabeto latino, mentre l'altro si conservò nella V.
Codici informaticiModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «F»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su F
Collegamenti esterniModifica
- (EN) F, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.