FH-77
FH77 | |
---|---|
Tipo | obice |
Impiego | |
Utilizzatori | Svezia, India |
Produzione | |
Costruttore | Bofors |
Entrata in servizio | 1978 - 2006 |
Descrizione | |
Peso | 11500 kg |
Lunghezza | 11,6 m |
Calibro | 155×787 mm |
Azionamento | a vite interrotta |
Cadenza di tiro | 3 colpi in 8 secondi o 6 colpi in 25 secondi, fuoco sostenuto di 6 colpi ogni minuto per 20 minuti |
Velocità alla volata | 300 - 770 m/s |
Gittata massima | 21 km |
Elevazione | da -5 a +50° |
Angolo di tiro | ±30° |
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia |
Il cannone/obice FH-77 è un'arma svedese, simile ai cannoni Karina da 120mm per la difesa costiera, ma in questo caso si tratta di un'arma campale pesante da 155mm, che gli svedesi hanno come artiglieria a traino meccanico standard.
Sviluppato intorno al 1985, viene considerato il primo obice "moderno". Esso ha una gittata non straordinaria, circa 20 km con munizioni normali, mentre possiede l'APU per spostamenti rapidi senza veicolo di rimorchio. Ciò significa che il numero di uomini necessari a manovrare l'arma non supera mai le 6 unità. In caso di rottura del motore ausiliario, la necessaria pressione idraulica può essere fornita da pompe a mano.
450 esemplari sono stati venduti all'India ma tale importantissimo ammodernamento del parco artiglierie di questo grande Paese asiatico ha avuto un risvolto poco piacevole in quanto si è scoperto un giro di corruzione che ha portato addirittura a richiedere un sostituto per queste armi, dopo avere troncato le relazioni con la casa madre svedese.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su FH-77
Collegamenti esterniModifica
- Pagina in svedese e inglese sull'FH77 [collegamento interrotto], su mvs.chalmers.se.
- Scheda del FH-77, su soldf.com. URL consultato il 10 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).