Felice Cimatti
Felice Cimatti (Roma, 20 settembre 1959) è un filosofo italiano.
BiografiaModifica
Laureato in filosofia alla Sapienza, con una tesi sui linguaggi animali, relatore Tullio De Mauro, insegna Filosofia del Linguaggio e Filosofia italiana contemporanea all'Università della Calabria ad Arcavacata di Rende[1].
È uno dei conduttori, per Rai Radio 3[2], dei programmi radiofonici Fahrenheit, dedicato ai libri e alle idee, e Uomini e Profeti, programma di approfondimento di temi religiosi e filosofici. Il 26 maggio 2012 ha ricevuto il Premio Musatti conferito dalla Società Psicoanalitica Italiana[3]. Dal 2015 partecipa al programma televisivo Zettel, per Rai Cultura.[4]
È condirettore, assieme a Francesca Piazza e Alfredo Paternoster, della Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio[5].
È figlio del poeta Pietro Cimatti e della pittrice Laura Giometti.
LibriModifica
- Linguaggio ed esperienza visiva (1997, 366 pagine, Rende, Centro Editoriale e Librario)
- La scimmia che si parla. Linguaggio, autocoscienza e libertà nell'animale umano (2000, 282 pagine, Bollati Boringhieri)
- Nel segno del cerchio. L'ontologia semiotica di Giorgio Prodi (2000, 200 pagine, Manifestolibri)
- La mente silenziosa. Come pensano gli animali non umani (2000, 240 pagine, Editori Riuniti) ISBN 8835951607
- Mente e linguaggio negli animali. Introduzione alla zoosemiotica cognitiva (2002, 234 pagine, Carocci editore) ISBN 8843023438
- Il senso della mente. Per una critica del cognitivismo (2004, 230 pagine, Bollati Boringhieri)
- Mente, segno e vita. Elementi di filosofia per Scienze della comunicazione (2004, 231 pagine, Carocci editore)
- Il volto e la parola. Per una psicologia dell'apparenza (2007, Quodlibet 978-88-7462-157-6
- Il possibile ed il reale. Il sacro dopo la morte di Dio (2009, Codice Edizioni ISBN 978-88-7578-122-4.
- Bollettino Filosofico. Linguaggio ed emozioni (2009, Aracne) ISBN 978-88-548-2417-1
- Lingue, corpo, pensiero: le ricerche contemporanee, con Marco Tullio Liuzza e Anna Maria Borghi, Carocci, 2010, ISBN 9788843054398.
- Naturalmente comunisti. Politica, linguaggio ed economia (2011, Bruno Mondadori ISBN 978-88-6159-521-7.
- La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens (2011, ombre corte) ISBN 978-88-95366-96-8.
- Filosofia della psicoanalisi. Un'introduzione in ventuno passi, a cura di Silvia Vizzardelli e Felice Cimatti (2012) Quodlibet ISBN 9788874624720
- Filosofia dell'animalità, Laterza, 2013, ISBN 9788858109410
- Corpo, linguaggio e psicoanalisi, a cura di Felice Cimatti e Alberto Luchetti (2013) Quodlibet) ISBN 978-88-7462-422-5
- A come Animale: voci per un bestiario dei sentimenti, con Leonardo Caffo, Bompiani, 2015, ISBN 9788845278570.
- Il taglio. Linguaggio e pulsione di morte, Quodlibet 2015, ISBN 9788874627318.
- Filosofie del linguaggio. Storie, autori, concetti, a cura di Felice Cimatti e Francesca Piazza, Carocci (2016), ISBN 9788843084777
- Psicoanimot, La psicoanalisi e l'animalità a cura di Felice Cimatti, Graphe.it 2016, ISBN 9788893720076
- Sguardi animali, Mimesis 2018, ISBN 9788857545066
- Cose. Per una filosofia del reale, Bollati Boringhieri 2018, ISBN 8833929612
- La vita estrinseca. Dopo il linguaggio, Orthotes, Salerno 2018, ISBN 978-88-9314-155-0
- A Biosemiotic Ontology. The Philosophy of Giorgio Prodi, Springer, Berlin 2018, ISBN 978-3-319-97903-8
- Abbecedario del reale a cura di Felice Cimatti e Alex Pagliardini, Quodlibet, Macerata 2019, ISBN 9788822902177.
NarrativaModifica
- Senza colpa , 2010, Marcos y Marcos)
- 37ª giornata in C'è un grande prato verde. 38 scrittori raccontano il campionato di calcio 2012/13, a cura di Carlo D'Amicis, 2013, Manni Editori
Attività artisticaModifica
- Bestie 13 febbraio 2013, Bestie, presso la Galleria M.A.D., via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 62-64-66 Roma.
- Partecipazione alla mostra Il mondoinfine, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 13/12/2018 al 23/1/2019.
NoteModifica
- ^ Dipartimento di filosofia, su dipfilosofia.unical.it. URL consultato il 29 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2013).
- ^ Radio Tre Archiviato il 30 agosto 2010 in Internet Archive.
- ^ Premio Cesare Musatti a Felice Cimatti, su spiweb.it. URL consultato il 29 settembre 2013.
- ^ Zettel
- ^ Direzione, su rifl.unical.it. URL consultato il 29 settembre 2013.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felice Cimatti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 48544096 · ISNI (EN) 0000 0001 1637 0936 · SBN IT\ICCU\PUVV\162477 · LCCN (EN) n98068988 · BNF (FR) cb158852626 (data) · WorldCat Identities (EN) n98-068988 |
---|