Ferrovia Pfäffikon-Arth
Ferrovia Pfäffikon-Arth | |
---|---|
Inizio | Pfäffikon |
Fine | Arth |
Stati attraversati | ![]() |
Lunghezza | 35 km |
Apertura | 1891 |
Gestore | SOB |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 15000 V CA 16,7 Hz |
Ferrovie | |
La ferrovia Pfäffikon-Arth è una linea ferroviaria svizzera.

La linea presso Biberbrugg
StoriaModifica
La linea venne attivata l'8 agosto 1891 dalla Schweizerische Südostbahn (SOB), costituitasi il 5 novembre 1889[1], inglobando un breve tratto (da Samstagern a Biberbrugg) di una linea preesistente, attivata il 1º maggio 1877 dalla Eisenbahngesellschaft Wädensweil-Einsiedeln (WE) e passata alla SOB nel 1890.
Il 15 maggio 1939 venne attivata l'elettrificazione dell'intera linea, a corrente alternata con tensione di 15 kV e frequenza di 16,7 Hz.
Il 28 aprile 1992 fu attivato il raddoppio del binario sulla tratta da Samstagern a Schindellegi-Feusisberg.
CaratteristicheModifica
PercorsoModifica
Stazioni e fermate | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
da Rapperswil / da Ziegelbrücke | |||||
|
4,02 | Pfäffikon | 411,9 m s.l.m. | |||
|
per Zurigo | |||||
|
5,49 | Freienbach | 413,8 m s.l.m. | |||
|
7,53 | Wilen | 497,1 m s.l.m. | |||
|
8,30 | Wollerau | 504,4 m s.l.m. | |||
|
9,31 | Riedmatt | 551,6 m s.l.m. | |||
|
A3 | |||||
|
confine Canton Svitto-Canton Zurigo | |||||
|
da Wädenswil | |||||
|
12,33 | Samstagern | 628,7 m s.l.m. | |||
|
confine Canton Zurigo-Canton Svitto | |||||
|
15,20 | Schindellegi-Feusisberg | 754,9 m s.l.m. | |||
|
18,42 | Biberbrugg | 829,6 m s.l.m. | |||
|
per Einsiedeln | |||||
|
22,25 | Altmatt | 919,9 m s.l.m. | |||
|
25,65 | Rothenthurm | 922,9 m s.l.m. | |||
|
27,10 | Biberegg | 933,3 m s.l.m. | |||
|
30,79 | Sattel-Aegeri | 771,9 m s.l.m. | |||
|
35,60 | Steinerberg | 591,9 m s.l.m. | |||
|
da Chiasso | |||||
|
38,63 | Arth-Goldau | 509,9 m s.l.m. | |||
|
per Zugo / per Lucerna |
NoteModifica
- ^ (DE) Kanton Zürich, in Foglio ufficiale svizzero di commercio, Berna, 8 febbraio 1890, p. 91. URL consultato il 15 maggio 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia Pfäffikon-Arth
Collegamenti esterniModifica
- (DE) 670 Pfäffikon SZ - Biberbrugg - Arth-Goldau - Detaillierte Steckendaten und Zahlen, su chriguseisenbahnseiten.ch.