Formula Masters 2009

La stagione 2009 dell'International Formula Masters fu la quinta della serie, la terza con la denominazione di International Formula Master. La stagione consiste in 8 weekend, con due gare ciascuno. È iniziata il 16 maggio presso il circuito francese di Pau e terminata il 20 settembre a Imola. Il campionato è di supporto alla stagione del World Touring Car Championship per tutte le gare europee, tranne che per l'appuntamento del Portogallo, e anche alla Formula 1 nel Gran Premio d'Ungheria e in quello del Belgio. Fabio Leimer ha fatto suo il titolo correndo per la Jenzer Motorsport, vincendo la sua settima gara alla Motorsport Arena Oschersleben.[1]

Formula International Masters 2009
Edizione n. 5 della Formula Masters
Dati generali
Inizio16 maggio
Termine20 settembre
Prove16
Titoli in palio
PilotiFabio Leimer
ScuderieJD Motorsport
Altre edizioni
Precedente -

Premi al vincitore

modifica

Come nelle passate edizioni i primi arrivati in classifica hanno ottenuto come premio quello di poter testare delle vetture di categorie più importanti.

Come vincitore assoluto Fabio Leimer ha testato una vettura della GP2 Series del team francese DAMS,[2] mentre, assieme a Leimer, Sergey Afanasyev e Josef Král hanno guadagnato la possibilità di utilizzare il simulatore di F1 della Red Bull Racing per un giorno.[3]

Altri test sono stati confermati con il team dell'Indy Lights Sam Schmidt Motorsports e con la Chevrolet Cruze used utilizzata nel World Touring Car Championship.[4]

Piloti e team

modifica
Team No Pilota Status Gare
  JD Motorsport 1   Vladimir Arabadzhiev[5] Tutte
2   Sergey Afanasyev[6] Tutte
3   Josef Král[7] Tutte
  Trident Racing 5   Frankie Provenzano[8] 1
  Cram Competition 2, 6–8
4   Tiago Petiz R 4–8
10   Harald Schlegelmilch[8] 1
12   Matteo Davenia R 3
47   Alessandro Kouzkin[9] R 1–5
  Jenzer Motorsport 6   Fabio Leimer[10] Tutte
7   Pål Varhaug[11] R Tutte
26   Nicolas Maulini 2–3, 6, 8
  Iris Project 8   Simon Trummer[12] Tutte
9   Patrick Reiterer[13] R Tutte
  ADM Motorsport 10   Harald Schlegelmilch[8] 2
14   Earl Bamber[8] 1–2
15   Marcello Puglisi[14] 1
  Hitech Junior Team 16   Alexander Rossi[8] R 1–2
24   Kasper Andersen[8] 1–3
  ISR Racing 16   Alexander Rossi R 3–8
20   Erik Janiš 3–8
  Team JVA 29   Jonathan Kennard[8] R 1
30   Duncan Tappy[8] R 1
  AR Motorsport 31   Kelvin Snoeks[15] R Tutte
32   Dennis Retera[8] R 1–3
33   Paul Meijer R 5
IFM Talent Support Program 40   Alexander Sims 5–6
41   Samuele Buttarelli 5–6
42   Earl Bamber 5
43   Andrea Roda 6
44   Edwin Jowsey 6
Icona Status
R Esordiente

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Gara Circuito Data Pole Position GPV Vincitore Team
1 G1   Pau 16 maggio   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
R2 17 maggio   Fabio Leimer   Alessandro Kouzkin   Cram Competition
2 G1   Valencia 30 maggio   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
G2 31 maggio   Josef Král   Kasper Andersen   Hitech Junior Team
3 G1   Brno 20 giugno   Pål Varhaug   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
G2 21 giugno   Alexander Rossi   Alexander Rossi   ISR Racing
4 G1   Brands Hatch 18 luglio   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
G2 19 luglio   Fabio Leimer   Alessandro Kouzkin   Cram Competition
5 G1   Budapest 25 luglio   Josef Král   Josef Král   Josef Král   JD Motorsport
R2 26 luglio   Sergey Afanasyev   Sergey Afanasyev   JD Motorsport
6 G1   Spa 29 agosto   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
R2 30 agosto   Fabio Leimer   Alexander Rossi   ISR Racing
7 G1   Oschersleben 5 settembre   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
R2 6 settembre   Fabio Leimer   Josef Král   JD Motorsport
8 G1   Imola 19 settembre   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Fabio Leimer   Jenzer Motorsport
R2 20 settembre   Fabio Leimer   Alexander Rossi   ISR Racing

Classifica Piloti

modifica
  • I punti vengono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
Posizione  1°   2°   3°   4°   5°   6°   7°   8°   Pole   GPV 
Gara 1 10 8 6 5 4 3 2 1 1 1
Gara 2 6 5 4 3 2 1 1
Pos Pilota PAU
FEA

 
PAU
SPR

 
VAL
FEA

 
VAL
SPR

 
BRN
FEA

 
BRN
SPR

 
BRH
FEA

 
BRH
SPR

 
HUN
FEA

 
HUN
SPR

 
SPA
FEA

 
SPA
SPR

 
OSC
FEA

 
OSC
SPR

 
IMO
FEA

 
IMO
SPR

 
Punti
1   Fabio Leimer 1 7 1 6 1 6 1 7 2 5 1 2 1 11 1 11 106
2   Sergey Afanasyev Rit 9 Rit 3 4 3 3 3 7 1 2 4 2 4 2 3 68
3   Josef Král Rit 13 2 4 3 SQ 2 5 1 Rit 7 Rit 6 1 4 2 62
4   Alexander Rossi 10 4 7 12 7 1 7 2 3 Rit 5 1 4 7 5 1 52
5   Pål Varhaug 3 3 4 2 2 Rit 4 6 11 12 8 5 5 3 Rit 6 49
6   Erik Janiš 5 4 5 4 8 3 4 3 3 6 7 4 42
7   Vladimir Arabadzhiev 2 Rit 3 5 6 2 9 8 15 8 14 7 8 2 3 7 37
8   Alessandro Kouzkin 4 1 NC Rit 11 7 8 1 Rit 10 18
9   Patrick Reiterer Rit Rit 5 Rit Rit 10 6 11 9 7 15 Rit Rit Rit 6 5 16
10   Kasper Andersen Rit 11 6 1 9 5 11
11   Simon Trummer Rit 8 Rit Rit 13 11 Rit 9 13 Rit 3 8 7 5 8 12 11
12   Paul Meijer 6 2 10
13   Dennis Retera 8 2 NP 11 10 8 6
14   Jonathan Kennard 5 Rit 4
15   Frankie Provenzano 7 Rit Rit 9 12 6 10 9 Rit Rit 3
16   Harald Schlegelmilch 6 Rit Rit 8 3
17   Nicolas Maulini 8 7 8 Rit 9 12 9 8 3
18   Earl Bamber 11 5 Rit 10 5 6 2
19   Marcello Puglisi Rit 6 1
20   Kelvin Snoeks Rit 12 NC 13 12 9 11 Rit 14 Rit 11 Rit 9 8 Rit 9 0
21   Tiago Petiz 10 10 12 11 10 9 11 10 10 10 0
22   Duncan Tappy 9 10 0
23   Matteo Davenia 14 12 0
Piloti ospiti che non sono eleggibili per i punti
  Alexander Sims 4 4 6 Rit 0
  Samuele Buttarelli 10 9 Rit 10 0
  Edwin Jowsey Rit 11 0
  Andrea Roda 13 Rit 0
Pos Pilota PAU
FEA

 
PAU
SPR

 
VAL
FEA

 
VAL
SPR

 
BRN
FEA

 
BRN
SPR

 
BRH
FEA

 
BRH
SPR

 
HUN
FEA

 
HUN
SPR

 
SPA
FEA

 
SPA
SPR

 
OSC
FEA

 
OSC
SPR

 
IMO
FEA

 
IMO
SPR

 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV

Classifica Scuderie

modifica
Pos Team PAU
FEA

 
PAU
SPR

 
VAL
FEA

 
VAL
SPR

 
BRN
FEA

 
BRN
SPR

 
BRH
FEA

 
BRH
SPR

 
HUN
FEA

 
HUN
SPR

 
SPA
FEA

 
SPA
SPR

 
OSC
FEA

 
OSC
SPR

 
IMO
FEA

 
IMO
SPR

 
Punti
1   JD Motorsport 2 9 2 3 3 2 2 3 1 1 2 4 2 1 2 2 149
Rit 13 3 4 4 3 3 5 7 8 7 7 6 2 3 3
2   Jenzer Motorsport 1 3 1 2 1 6 1 6 2 5 1 2 1 3 1 6 138
3 7 4 6 2 Rit 4 7 11 12 8 5 5 11 9 8
3   ISR Racing 5 1 5 2 3 3 4 1 3 6 5 1 93
7 4 7 4 8 Rit 5 3 4 7 7 4
4   Iris Project Rit 8 5 Rit 13 10 6 8 9 7 3 8 7 5 6 5 30
Rit Rit Rit Rit Rit 11 Rit 11 13 Rit 15 Rit Rit Rit 8 12
5   Cram Competition 4 1 NC 9 11 7 8 1 12 10 10 6 10 9 10 10 23
6 Rit Rit Rit 14 12 10 10 Rit 11 12 9 11 10 Rit Rit
6   Hitech Junior Team 10 4 6 1 9 5 18
Rit 11 7 12
7   AR Motorsport 8 2 NC 11 10 8 11 Rit 6 2 11 Rit 9 8 Rit 9 18
Rit 12 NP 13 12 9 14 Rit
8   ADM Motorsport 11 5 Rit 8 4
Rit 6 Rit 10
9   Team JVA 5 10 4
9 Rit
10   Trident Racing 7 Rit 2
Team ospiti non partecipanti alla classifica
IFM Talent Support Program 4 4 6 10 0
5 6 13 11
Pos Team PAU
FEA

 
PAU
SPR

 
VAL
FEA

 
VAL
SPR

 
BRN
FEA

 
BRN
SPR

 
BRH
FEA

 
BRH
SPR

 
HUN
FEA

 
HUN
SPR

 
SPA
FEA

 
SPA
SPR

 
OSC
FEA

 
OSC
SPR

 
IMO
FEA

 
IMO
SPR

 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
  1. ^ (EN) Leimer is 2009 IFM champion, in International Formula Master, MSC Organization Ltd, 5 settembre 2009. URL consultato il 29 marzo 2010.
  2. ^ (EN) Top 2009 IFM driver to test in GP2 Series, in International Formula Master, 27 marzo 2009. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2009).
  3. ^ (EN) Red Bull Racing simulator for top three drivers, in International Formula Master, 26 marzo 2009. URL consultato l'11 agosto 2009.
  4. ^ (EN) Prizes, International Formula Master. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2009).
  5. ^ (EN) 2008 champion team announces first driver, in International Formula Master, 3 febbraio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  6. ^ (EN) Afanasiev returns with JD Motorsport, in International Formula Master, 7 aprile 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  7. ^ (EN) Kral joins JD Motorsport for 2009 season, in International Formula Master, 6 febbraio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  8. ^ a b c d e f g h i (EN) 2009 IFM season kicks off in Pau, in International Formula Master, 10 maggio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  9. ^ (EN) Alessandro Kouzkin joins IFM with Cram Competition, in International Formula Master, 18 aprile 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  10. ^ (EN) 2008 Formula Master vice-champion returns, in International Formula Master, 4 febbraio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  11. ^ (EN) Varhaug graduates to Formula Master, in International Formula Master, 5 febbraio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  12. ^ (EN) Iris Project to run Trummer in Formula Master, in International Formula Master, 7 febbraio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  13. ^ (EN) Iris Project completes IFM line up with Reiterer, in International Formula Master, 30 aprile 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  14. ^ (EN) Pau winner Puglisi returns to Formula Master, in International Formula Master, 13 maggio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
  15. ^ (EN) AR Motorsport announces Snoeks as first driver, in International Formula Master, 28 aprile 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo