Forza aerospaziale del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica

branca aeronautica dei Pasdaran

La Forza aerospaziale del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica (persiano: نیروی هوافضای سپاه پاسداران انقلاب اسلامی), conosciuta internazionalmente con la designazione in inglese di Aerospace Force of the Army of the Guardians of the Islamic Revolution[1] ed abbreviata in AFAGIR, è la branca aeronautica dei Pasdaran di cui è parte integrante.

Forza aerospaziale del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica
نیروی هوافضای سپاه پاسداران انقلاب اسلامی
Emblema delle Guardie della rivoluzione (Pasdaran)
Descrizione generale
Attiva1979 - oggi
NazioneBandiera dell'Iran Iran
ServizioForze armate dell'Iran
Tipoastronautica militare
Dimensione?
Coloriazzurro
Battaglie/guerreguerra Iran-Iraq
guerra civile libanese
rivolta di Herat
conflitto del Belucistan
guerra del Libano (2006)
conflitto Iran–PJAK
guerra civile siriana
Parte di
Corpo delle guardie della rivoluzione islamica
Comandanti
comandantegenerale di brigata
Amir Ali Hajizadeh
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Bandiera
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Aeromobili in uso

modifica
Aeromobile Tipologia In servizio[2] Note Immagine
supporto aereo ravvicinato
Sukhoi Su-25 aereo d'attacco al suolo 6[3] il 25 gennaio 1991, 7 Su-25 dell'Aeronautica militare irachena, decollarono dall'Iraq per rifugiarsi in Iran nel bel mezzo della guerra del Golfo  
Sukhoi Su-17 cacciabombardiere 10[4] nel luglio 2018 gli esperti tecnici aeronautici militari iraniani hanno revisionato e ammodernato con successo i Su-22, dotandoli di capacità di trasporto di bombe intelligenti, munizioni di precisione guidate, trasferimento di dati dagli APR, predisponendoli inoltre, a ricevere in un prossimo futuro la capacità di utilizzo di missili da crociera aviolanciati dal raggio d'azione di 1500 km.  
Embraer EMB 312 Tucano addestratore
e attacco leggero
15[5]  
Toufan II elicottero d'attacco 1+  
HESA Shahed 285 elicottero d'attacco 1+[6]  
trasporto
Ilyushin Il-76TD trasporto aereo strategico 3[2] adattati per la lotta aerea antincendio così come per il trasporto  
Antonov An-74TK-200 trasporto aereo tattico 9  
Dassault Falcon 20F Trasporto multiuso 1  
Harbin Y-12-II trasporto 9[5]  
elicotteri da trasporto
Mil Mi-17 elicottero da trasporto 38[2]  
HESA Shahed 278 elicottero multiuso leggero 3[6]  
aeromobili a pilotaggio remoto
Ababil ricognizione, combattimento, disturbo e soppressione radar  
Mohajer I/II/III/VI ricognitore strategico  
Karrar aeromobile a pilotaggio remoto
Shahed 129 aeromobile a pilotaggio remoto  
Yasir (copia dello ScanEagle) aeromobile a pilotaggio remoto  
Saegheh aeromobile a pilotaggio remoto  

Forze missilistiche

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica