Francesco Luigi Gonzaga

Francesco Luigi Gonzaga (Vescovato, 21 ottobre 1763Venezia, 17 dicembre 1832) fu l’ultimo signore effettivo di Vescovato[3], patrizio veneto, grande di Spagna di prima classe dal 1783[4].

Francesco Luigi Gonzaga
Marchese di Vescovato
Stemma
Stemma
PredecessoreFrancesco Niccolò Gonzaga
SuccessoreProclamazione della repubblica
Nome completoFrancesco Gonzaga Vescovato
Altri titoli
  • Signore di Vescovato (investito con i fratelli nel 1786)[1]
  • Principe di Vescovato[1]
  • Patrizio veneto
  • Grande di Spagna di prima classe dal 1783
  • Conte di Villanova e Cassolnovo dal 17 settembre del 1773[2]
NascitaVescovato, 21 ottobre 1763[1]
MorteVenezia[1], 17 dicembre 1832[1]
DinastiaGonzaga[1]
PadreFrancesco Niccolò Gonzaga[1]
MadreOlimpia Scotti[1]
ConsorteGiulia Cavriani[1]
FigliFrancesco, Eleonora, Teresa
Religionecattolicesimo

Biografia modifica

Francesco Luigi nacque a Vescovato nel 1763, da Francesco Niccolò Gonzaga (Francesco III della linea collaterale dei Gonzaga di Vescovato) e da Olimpia Scotti.[1]

Alla morte del padre nel 1783[1] ereditò i titoli familiari e quindi il rango di Capo della Casa dei Gonzaga (che spettava al ramo di Vescovato dal 1746). Intorno al 1790 iniziò l'attività politica a Mantova e fu nominato membro del senato di Mantova e incaricato dell'amministrazione militare e giuridica della città. Entrò in rapporto con le maggiori famiglie di Mantova, tra le quali i Cavriani e gli Arrivabene. Fu nominato dall'imperatore Leopoldo II governatore e podestà di Mantova.[senza fonte]

Rivoluzione francese e Restaurazione modifica

A seguito della Rivoluzione francese nel 1792 visitò segretamente il principe Onorato III di Monaco, con cui intratteneva relazioni d'affari e politiche, cercando di mediare tra la Francia e l'Impero austro-ungarico. Fu inoltre in contatto con il prussiano duca di Brunswick, con l'austriaco Klemens Wenzel von Metternich e con il francese Charles Maurice de Talleyrand-Périgord.[senza fonte]

Nel 1796, a seguito dell'invasione francese in Italia, fedele all'Impero, si ritirò a Venezia, dove i Gonzaga godevano del patriziato.[1]

Come governatore e podestà di Mantova trattò nel 1797 la resa della città alle truppe napoleoniche dopo l'assedio di Mantova, rifugiandosi successivamente a Vienna, dove strinse amicizia con Heinrich Johann Bellegarde e con il conte Federico Confalonieri. Incontrò segretamente il principe Ludovico di Baviera a Bolzano. Dopo la battaglia di Waterloo chiese al cancelliere von Metternich di poter rientrare a Mantova come duca titolare di un ripristinato Ducato di Mantova sotto la protezione austriaca. Con la Restaurazione la città venne tuttavia inglobata nel Lombardo Veneto austriaco.[senza fonte]

Nel 1819, a seguito della morte a Vienna di Luigi III Gonzaga, pretendente Principe di Castiglione, venne informato sui patti che Luigi aveva firmato nel 1772 con Maria Teresa d'Austria[1] circa la cessione dei feudi di Castiglione, Medole e Solferino e l'impero pretese che il consenso venisse firmato anche dai Gonzaga di Luzzara e dai Gonzaga di Vescovato.[5]

Morì a Venezia nel 1832.[1]

Discendenza modifica

Francesco Luigi sposò Giulia Cavriani (1767-1846), figlia del marchese Ferdinando (1717-1795) di Mantova, della nobile famiglia Cavriani, dama della Croce stellata,[1] ed ebbero tre figli:[1]

  • Teresa, sposò Giovanni Soranzo[1]
  • Francesco (1785-1786)[1]
  • Eleonora, dama della Crociera dal 1817,[1] sposò Francesco Zenetti.

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s Litta, Tav. X.
  2. ^ Confermato dei titoli (all’esclusione del patriziato veneto) e della qualifica di altezza con sovrana risoluzione dell'imperatore d'Austria del 2 dicembre 1817.
  3. ^ Venne investito del titolo con i fratelli nel 1786.
  4. ^ Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli.
  5. ^ Napoleone Portalupi, Sulla legittimità dei principi Gonzaga della linea di Vescovato per ..., Milano, 1871.

Bibliografia modifica

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica