Friedrichshafen FF 29

idro Friedrichshafen

Il Friedrichshafen FF 29 fu un idropattugliatore marittimo monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Flugzeugbau Friedrichshafen GmbH nei primi anni dieci del XX secolo.

Friedrichshafen FF 29
Descrizione
Tipoidropattugliatore marittimo
Equipaggio2
CostruttoreBandiera della Germania Friedrichshafen
Data entrata in servizio1914
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Kaiserliche Marine
Altri utilizzatoriBandiera dei Paesi Bassi Koninklijke Marine
Esemplarioltre 30
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,40 m
Apertura alare16,30 m
Superficie alare57,50
Peso a vuoto928 kg
Peso max al decollo1 400 kg
Propulsione
Motoreun Mercedes D.II
Potenza120 PS (88 kW)
Notedati riferiti alla versione FF 29

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Adottato inizialmente dalla Kaiserliche Marine, la marina militare dell'Impero tedesco, ed in seguito dalla Koninklijke Marine, quella dei Paesi Bassi, venne da prima utilizzato, oltre che per il controllo dei tratti di costa del Mar Baltico, come aereo da ricognizione durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale. Fu inoltre il primo modello ad essere testato come equipaggiamento di un sommergibile.

Storia del progetto

modifica

Impiego operativo

modifica

L'FF 29 iniziò ad essere consegnato ai reparti della marina militare tedesco imperiale dal novembre 1914 dislocati sulle stazioni navali nel nord del paese, affacciate sul Mare del Nord, dove vennero impiegati sia per sorvegliare le coste al fine di prevenire attacchi da parte di unità navali nemiche che per missioni di ricognizione aerea anche nell'entroterra. A tale scopo vennero abilitati al trasporto di un limitato carico di ordigni da caduta.

Il modello fu anche protagonista di evento pionieristico nel campo dell'aviazione navale: il 15 gennaio 1915 un FF 29 fu utilizzato per testare la possibilità di lanciare un velivolo da un sommergibile, l'U-12, primo esempio di sommergibile portaerei.[2]

Versioni

modifica
FF 29
versione di produzione in serie.
FF 29A
versione leggermente modificata caratterizzata da galleggianti e superfici dell'impennaggio di diverso disegno.

Utilizzatori

modifica
  Germania
  Paesi Bassi
  1. ^ (RU) Friedrichshafen FF.29(, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 13 luglio 2012.
  2. ^ (EN) Fred Lane, Submarine aircraft carriers, in Naval Officers Club, http://www.navalofficer.com.au/. URL consultato il 13 luglio 2012.

Bibliografia

modifica
  • (EN) The Illustrated Encyclopedia of Aircraft (Part Work 1982-1985), Orbis Publishing.
  • (EN) Peter Gray, Owen Thetford, German Aircraft of the First World War, 2nd edition, Londra, Putnam, 1970, ISBN 0-370-00103-6.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica