Fuego (Eleni Foureira)

singolo di Eleni Foureira del 2018

Fuego è un singolo della cantante greca Eleni Foureira, pubblicato il 2 marzo 2018.[3][4]

Fuego
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEleni Foureira
Pubblicazione9 marzo 2018
Durata3:03
GenerePop[1]
EtichettaPanik
ProduttoreAlex Papaconstantinou, Geraldo Sandell, Viktor Svensson, Anderz Wrethov, Didrick
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera della Spagna Spagna[2]
(vendite: 40 000+)
Eleni Foureira - cronologia
Singolo precedente
2018 s'agapo
(2017)
Singolo successivo
Caramela
(2018)

Descrizione

modifica
 
Eleni Foureira mentre si esibisce sulle note di Fuego durante le prove per la finale dell'Eurovision Song Contest, 11 maggio 2018

Il brano è stato scritto da Alex Papaconstantinou.[5] Il 1º febbraio 2018 Eleni Foureira è stata selezionata internamente dall'ente CyBC come rappresentante cipriota per l'Eurovision Song Contest con il brano Fuego.[6] Il brano è stato presentato tramite video musicale e ha rappresentato Cipro all'Eurovision Song Contest 2018, a Lisbona, in Portogallo.[7]

Il brano ha gareggiato nella prima semifinale dell'8 maggio 2018 e nella finale del 12 maggio, classificandosi seconda in classifica con 436 punti (rispettivamente 253 dal televoto e 183 dalla giuria), alle spalle del brano Toy di Israele.[8][9]

  1. Fuego – 3:03
  2. Fuego (Spanish Version) – 3:03

Classifiche

modifica

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2018) Posizione
Islanda[16] 39
Spagna[17] 70
  1. ^ (EN) Annalisa Quinn, Netta Barzilai of Israel Wins Eurovision With a Chicken Dance, su The New York Times, 12 maggio 2018. URL consultato il 14 giugno 2021.
  2. ^ a b (EN) Eleni Foureira - Fuego, su El Portal de Música. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  3. ^ Andrea Bonetti, Eurovision 2018: anche "Fuego" di Eleni Foureira nelle radio italiane, su eurofestivalnews.com, 8 maggio 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
  4. ^ (EN) Emily Herbert, Cyprus: "Fuego" To Be Released On March 2nd, su eurovoix.com, 23 febbraio 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
  5. ^ Emanuele Lembardi, Eurovision 2018: presentata ufficialmente "Fuego" di Eleni Foureira, in gara per Cipro, su eurofestivalnews.com, 2 marzo 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
  6. ^ (EN) Chris Halpin, It's getting hot: Eleni Foureira will sing "Fuego" for Cyprus at Eurovision 2018, su wiwibloggs.com, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Emily Herbert, Cyprus: Eleni Foureira Releases Eurovision Song "Fuego", su eurovoix.com, 2 marzo 2018. URL consultato il 2 marzo 2018.
  8. ^ (EN) Lisbon revealed as Host City of the 2018 Eurovision Song Contest!, su eurovision.tv. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  9. ^ (EN) Paul Jordan, All Aboard for the Semi-Final Allocation Draw, su eurovision.tv, 12 gennaio 2018. URL consultato il 12 gennaio 2018.
  10. ^ a b c d e f g h (NL) Eleni Foureira - Fuego, su Ultratop. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  11. ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Eurovisioni mõjust meie tabelitele, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  12. ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Εβδομάδα: 19/2018, su IFPI Greece. URL consultato il 4 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2018).
  13. ^ (EN) DISCOGRAPHY - ELENI FOUREIRA, su irish-charts.com. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  14. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 20. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 19 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2020).
  15. ^ (EN) Fuego - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  16. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2018, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  17. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2018, su El Portal de Música. URL consultato il 4 febbraio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Eurovisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Eurovisione