Gabriel-Marie Garrone

cardinale francese

Gabriel-Marie Garrone (Aix-les-Bains, 12 ottobre 1901Roma, 15 gennaio 1994) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Gabriel-Marie Garrone
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Garrone (a destra) assieme al canonico Joseph Robert, suo compagno di seminario, durante una visita presso Santa Marta il 3 settembre 1968.
Omne bonum a patre
 
Incarichi ricoperti
 
Nato12 ottobre 1901 ad Aix-les-Bains
Ordinato presbitero11 aprile 1925
Nominato arcivescovo24 aprile 1947 da papa Pio XII
Consacrato arcivescovo24 giugno 1947 dall'arcivescovo Emile Maurice Guerry
Creato cardinale26 giugno 1967 da papa Paolo VI
Deceduto15 gennaio 1994 (92 anni) a Roma
 

Biografia

modifica

Nacque ad Aix-les-Bains il 12 ottobre 1901.

Partecipò come ufficiale al secondo conflitto mondiale, durante il quale fu prigioniero di guerra.

Nel 1947 papa Pio XII lo nominò arcivescovo coadiutore di Tolosa; succedette alla guida della suddetta diocesi il 5 novembre 1956.

Prese parte al Concilio Vaticano II e fu nominato pro-prefetto della Congregazione per l'Educazione cattolica da papa Paolo VI nel 1966.

Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967. Partecipò ai conclavi del 1978.

Morì il 15 gennaio 1994 all'età di 92 anni. Le sue spoglie mortali riposano nella cappella del Pontificio Seminario Francese di Roma.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN64006134 · ISNI (EN0000 0001 0801 0017 · BAV 495/29362 · LCCN (ENn50016982 · GND (DE10792059X · BNF (FRcb11904218f (data) · CONOR.SI (SL111148899