In linguistica e in toponomastica, un geonimo è un nome geografico generico (quindi un nome comune), generalmente posto accanto ad un nome proprio a formare un toponimo e indicante i caratteri fisici del territorio cui afferisce il toponimo. Sono quindi geonimi valle, colle, rio, grotta, piano ecc.[1][2]

Esempi di toponimi contenenti geonimi sono Campo di Marte, Prato del Quercione, Pesco Sannita (pesco è termine dialettale per 'cima', 'spuntone').[3][4]

Un geonimo vale insomma come identificatore geografico e contribuisce ad offrire designazioni topografiche mediante espressioni motivate (quindi facilmente interpretabili, in quanto visibilmente collegate alle realtà cui fanno riferimento). Talvolta questi identificatori nascono da necessità meramente cartografiche e vengono quindi abbreviati. Inoltre, tra geonimo e nome proprio può o meno essere presente un elemento di collegamento, tipicamente una preposizione, semplice o articolata. In qualche caso, ad un nome locale, così legato alla presenza di nomi comuni o aggettivi, viene premesso l'articolo determinativo.[3]

In realtà linguisticamente frammentate, come è il caso dell'Italia, in presenza di forte influenza di sostrati diversi per le diverse regioni, è corrente l'originarsi di geosinonimie, per cui diversi geonimi in sostanza hanno lo stesso referente. Così, ad esempio, i geonimi balma, caverna, tana, spelonca, buco e cala sono tutti sinonimi di grotta.[1]

Note modifica

  1. ^ a b Beccaria, op. cit., p. 356.
  2. ^ Lemma dal Dizionario di italiano di Aldo Gabrielli, Hoepli.
  3. ^ a b Fiorenza Granucci, Categorie toponomastiche ed uguaglianze linguistico-morfologiche Archiviato il 10 maggio 2006 in Internet Archive., in Atlante dei tipi geografici, Istituto Geografico Militare.
  4. ^ Gino De Vecchis, Denominazioni comuni e nomi propri di località abitate Archiviato il 10 maggio 2006 in Internet Archive., in Atlante dei tipi geografici, Istituto Geografico Militare.

Bibliografia modifica

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica