Germania Est ai Giochi della XIX Olimpiade
Germania Est ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | DDR | ||||||||||
Comitato nazionale | Nationales Olympisches Komitee für Ostdeutschland | ||||||||||
Atleti partecipanti | 206 in 18 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 186 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Karin Balzer | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni |
La Germania Est partecipò alle XIX Olimpiadi, svoltesi a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 206 atleti impegnati in 18 discipline per un totale di 124 competizioni. Portabandiera fu Karin Balzer, campionessa uscente Tokyo 1964 negli 80 ostacoli, alla sua terza Olimpiade. Per la prima volta la Repubblica Democratica Tedesca presentò una propria delegazione ai Giochi Olimpici: in precedenza le due Germanie avevano infatti gareggiato insieme come Squadra Unificata Tedesca. Il bottino fu di nove medaglie d'oro, nove d'argento e sette di bronzo, che valsero il quinto posto nel medagliere complessivo. I maggiori successi furono conseguiti nel canottaggio dove la Germania Est fu l'unica nazione a vincere due medaglie d'oro. A livello individuale vanno segnalati i due titoli conseguiti dal nuotatore Roland Matthes nelle gare di dorso.
Medagliere Modifica
Per discipline Modifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atletica leggera | 2 | 3 | 1 | 6 |
Nuoto | 2 | 3 | 1 | 6 |
Canottaggio | 2 | 1 | 0 | 3 |
Lotta greco-romana | 2 | 0 | 0 | 2 |
Pugilato | 1 | 0 | 0 | 1 |
Ginnastica | 0 | 2 | 2 | 4 |
Tiro | 0 | 0 | 2 | 2 |
Vela | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 9 | 9 | 7 | 25 |
Medaglie Modifica
Risultati Modifica
Pallanuoto Modifica
Atleta | Classifica |
---|---|
6° |
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Germania Est ai Giochi della XIX Olimpiade
Collegamenti esterni Modifica
- Sports-reference.com. URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2014).