Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia

ultimo conte della Somaglia e politico italiano

Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia (Milano, 16 luglio 1869Roma, 18 luglio 1918) è stato un politico e nobile italiano, senatore del Regno d'Italia e presidente della Croce Rossa Italiana dal 1913, durante la prima guerra mondiale, fino alla sua morte[1].

Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXIV
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità di Bologna
ProfessionePossidente
Gian Giacomo Cavazzi della Somaglia
Conte della Somaglia
Stemma
Stemma
In carica6 marzo 1896 –
18 luglio 1918
PredecessoreGian Luca Cavazzi della Somaglia
SuccessoreTitolo estinto
TrattamentoSua Eccellenza
Altri titoliBarone della Somaglia
Patrizio milanese
Don
NascitaMilano, 16 luglio 1869
MorteRoma, 18 luglio 1918 (49 anni)
DinastiaCavazzi della Somaglia
PadreGian Luca Cavazzi della Somaglia
MadreGuendalina Doria Pamphili
ConsorteVirginia Dal Pozzo d'Annone
FigliGuendalina
Claudia
Luisa
ReligioneCattolicesimo

Biografia

modifica

Figlio di Gian Luca, XIII conte e barone della Somaglia, e di sua moglie la principessa Guendalina Doria Pamphili Landi, venne nominato senatore della XXIV Legislatura del Regno d'Italia; viene ricordato principalmente per la sua partecipazione nei servizi legati alla Croce Rossa sin dal 1897 quando il padre Gian Luca Cavazzi della Somaglia ne era presidente ed alla morte del quale egli gli successe per la medesima carica.

Onorificenze

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica