Giro dell'Appennino 1935

seconda edizione della corsa ciclistica

Il Giro dell'Appennino 1935, seconda edizione della corsa, si svolse l'11 agosto 1935 su un percorso di 140 km. Riservato a indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Augusto Como, che completò il percorso in 4h26'00" precedendo i connazionali Mario De Benedetti e Carlo Sbersi. Conclusero la prova, organizzata dall'Unione Sportiva Pontedecimo, 29 dei 58 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Giro dell'Appennino 1935
Edizione
Data11 agosto
ArrivoPontedecimo
Percorso140 km
Tempo4h26'00"
Media31,579 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Appennino 1934Giro dell'Appennino 1936

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore[2][3] Squadra Tempo
1   Augusto Como Pol. Giordana 4h26'00"
2   Mario De Benedetti S.C. Focesi a 1'30"
3   Carlo Sbersi S.C. Paracchi a 2'05"
4   Luigi Mazzarello F.G.C. Tellini a 2'10"
5   Valentino Mentil F.G.C. Diano Marina a 3'04"
6   Elio Grosso U.S. Pontedecimo a 4'21"
7   Giacinto Sessa S.C. Binda s.t.
8   Giuseppe Mezzano - s.t.
9   Donato Papini S.C. Sampierdar. s.t.
10   Pio Ferrando U.S. Pontedecimo s.t.
  1. ^ (FR) 2ème Giro dell'Appennino 1935, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 7 aprile 2023.
  2. ^ Il genovese Como vince il Circuito dell'Appennino, in La Stampa, 12 agosto 1935. URL consultato il 7 aprile 2023.
  3. ^ COMO vince il 2. Circuito dell'Appennino battendo DE BENEDETTI e SBERZI, in Il Littoriale, Anno IX, n. 200, 13 agosto 1935, p. 2. URL consultato il 5 agosto 2023.

Collegamenti esterni

modifica