Giro dell'Appennino 1936

terza edizione della corsa ciclistica

Il Giro dell'Appennino 1936, terza edizione della corsa, si svolse il 24 agosto 1936 su un percorso di 140 km con partenza e arrivo a Pontedecimo. Riservato a indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Settimio Simonini, che completò il percorso in 4h17'00" precedendo i connazionali Augusto Como e Luigi Ferrando, classificati secondi ex aequo dopo essere stati retrocessi per volata irregolare. Conclusero la prova 34 dei 78 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Giro dell'Appennino 1936
Edizione
Data24 agosto
PartenzaPontedecimo
ArrivoPontedecimo
Percorso140 km
Tempo4h17'00"
Media32,685 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Appennino 1935Giro dell'Appennino 1937

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore[2] Squadra Tempo
1   Settimio Simonini U.S. Aullese 4h17'00"
2   Augusto Como U.S. Pontedec. s.t.
  Luigi Ferrando C. Sampierdar. s.t.
4   Aurelio Scazzola V.C. Alessandr. a 4'30"
5   Franco Maggioni Pedale Monzese s.t.
6   Carlo Sbersi U.S. Canelli s.t.
7   Giordano Cottur D. Ferr. Trieste s.t.
8   Ernani Bria G.R. Tellini s.t.
9   Tarcisio Ronchetti - a 12'08"
10   Carlo Ferrando - s.t.
  1. ^ (FR) 3ème Giro dell'Appennino 1936, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 7 aprile 2023.
  2. ^ Simonini è primo nel Circuito degli Appennini, in La Stampa, 24 agosto 1936. URL consultato l'8 aprile 2023.

Collegamenti esterni

modifica