Giro delle Alpi Apuane 1919

prima edizione della corsa ciclistica

Il Giro delle Alpi Apuane 1919, prima storica edizione della corsa, si svolse il 24 agosto 1919 su un percorso di 230 km, con partenza e arrivo a Marina di Massa, in Italia. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Emilio Petiva, che completò il percorso in 8h51'19", alla media di 25,973 km/h, precedendo i connazionali Domenico Schierano e Antonio De Michiel. Iniziale vincitore della corsa fu Giosuè Lombardi, che però venne squalificato, poiché accorciò il percorso di 17 km.

Bandiera dell'Italia Giro delle Alpi Apuane 1919
Edizione
Data24 agosto
PartenzaMarina di Massa
ArrivoMarina di Massa
Percorso230 km
Tempo8h51'19"
Media25,973 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Giro delle Alpi Apuane 1920

Sul traguardo di Marina di Massa 8 ciclisti portarono a termine la competizione (9, considerando Giosuè Lombardi).

Ordine d'arrivo (Top 8)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Giosuè Lombardi - 8h51'19"
1   Emilio Petiva - 8h51'19"
2   Domenico Schierano Verdi a 5'10"
3   Antonio De Michiel - a 1h02'15"
4   Giovanni Roncon Verdi a 1h35'45"
5   Giuseppe Borghi - a 1h42'00"
6   Luigi Vertemati - s.t.
7   Carlo Giacchino - s.t.
8   Francesco Cerutti Verdi s.t.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo