Giro di Sicilia 1959

sedicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Sicilia 1959, sedicesima edizione della corsa, si è svolto dal 21 al 26 aprile 1959 su un percorso di --- km, suddivisi in 6 tappe, per ciclisti indipendenti ad invito, con partenza e arrivo da Palermo.

Bandiera dell'Italia Giro di Sicilia 1959
Edizione16ª
Data21 aprile - 26 aprile
PartenzaPalermo
ArrivoPalermo
Percorso--- km, 6 tappe
Tempo27h13'51"
Media--- km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sicilia 1958-1Giro di Sicilia 1960

Milazzo e Siracusa furono scelte quale sedi di tappa del XVI Giro ciclistico di Sicilia[1].

Nel percorso del Giro anche la salita dei monti Peloritani con 463 m di dislivello e le due rampe di Acireale e di Melilli[2].

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
21 aprile Palermo > Milazzo 224   Giuliano Bernardelle   Giuliano Bernardelle
22 aprile Milazzo > Siracusa 214   Federico Galeaz   Carlo Zorzoli
23 aprile Siracusa > Ragusa -   Duilio Taddeucci   Noè Conti
24 aprile Ragusa > Sciacca -   Antonio Uliana   Antonio Viani
25 aprile Sciacca > Trapani 118   Loris Guernieri   Federico Galeaz
26 aprile Trapani > Palermo 119   Giuseppe Canale   Loris Guernieri
Totale ---

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro di Sicilia 1959.
N. Cod. Squadra
  San Pellegrino
  Torpado
  Conca d'oro
  Svizzera

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati[2][3]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuliano Bernardelle Torpado
2  
3  
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuliano Bernardelle Torpado
2  
3  

2ª tappa

modifica
Risultati[4]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Federico Galeaz Isolato 6h21'33"
2   Sante Freo Isolato a 0
3   Carlo Zorzoli Torpado a 0
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Carlo Zorzoli Torpado 12h10'36"
2   Gino Vignolo San Pellegrino s.t.
3   Noè Conti Isolato s.t.

3ª tappa

modifica
Risultati[5]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Duilio Taddeucci 2h42'10"
2   Orlandi s.t.
3   Fritz Gallati Svizzera a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Noè Conti Isolato
2   Giuseppe Pardini San Pellegrino
3   Loris Guernieri Torpado

4ª tappa

modifica
Risultati[6]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonio Uliana 3h15'03"
2   Nunzio Pellicciari s.t.
3   Mario Tosato s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonio Viani 20h10'08"
2   Federico Galeaz Isolato a 1'57"
3   Loris Guernieri Torpado a 2'14"

5ª tappa

modifica
Risultati[7]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Loris Guernieri Torpado 2h39'20"
2   Gino Vignolo San Pellegrino
3   Giolli
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Federico Galeaz Isolato
2   Loris Guernieri Torpado
3   Noè Conti

6ª tappa

modifica
Risultati[8]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Canale Isolato 1h31'13"
2   Giuseppe Lucchesi Conca d'oro a 2"
3   Giovanni Albisetti Svizzera a 26"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Loris Guernieri Torpado 27h13'51"
2   Federico Galeaz Isolato a 4"
3   Noè Conti Isolato a 27"

Evoluzione della classifica

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia giallo-rossa
Giuliano Bernardelle Giuliano Bernardelle
Federico Galeaz Carlo Zorzoli
Duilio Taddeucci Noè Conti
Antonio Uliana Antonio Viani
Loris Guernieri Federico Galeaz
Giuseppe Canale Loris Guernieri
Classifica finale Loris Guernieri

Classifica finale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Loris Guernieri Torpado 27h13'51"
2   Federico Galeaz Isolato a 4"
3   Noè Conti Isolato a 27"
4   Gino Vignolo San Pellegrino a 38"
5   Giuseppe Pardini San Pellegrino a 38"
6   Giambattista Milesi Isolato a 1'09"
7   Giuseppe Pecoraro Conca d'oro a 1'15"
8   Giuseppe Di Fiore Conca d'oro a 2'20"
9   Sante Freo Isolato a 2'33"
10   Bono San Pellegrino a 2'37"
  1. ^ Oggi il «via!» al Giro di Sicilia (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 21 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.
  2. ^ a b Anche Coppi sarà al "via", La Stampa, 22 aprile 1959, p.7.
  3. ^ A Bernardelli la 1ª tappa del «Giro della Sicilia» (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 22 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.
  4. ^ Gianni Mosca, Galeaz vince in volata a Siracusa. Zorzoli in testa alla classifica (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 23 aprile 1959, p. 8. URL consultato il 7 aprile 2019.
  5. ^ Taddeucci vince a Ragusa e Conti è il nuovo "leader" (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 24 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.
  6. ^ Gianni Mosca, Uliana s'impone a Sciacca e Viani è il nuovo "leader" (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 25 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.
  7. ^ Galeaz maglia giallorossa a Trapani (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 26 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.
  8. ^ Il mantovano Loris Guarnieri ha vinto il "Giro di Sicilia" (PDF), su archivio.unita.news, l'Unità, 27 aprile 1959, p. 6. URL consultato il 7 aprile 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo