Giuseppe Piacentini

politico italiano (1803-1877)

Giuseppe Piacentini (Collevecchio, 24 giugno 1803Roma, 23 giugno 1877) è stato un avvocato e politico italiano.

Giuseppe Piacentini

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato18 aprile 1871 –
23 giugno 1877
Legislaturadalla XI (nomina 1º dicembre 1870) alla XIII
Tipo nominaCategoria: 20
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato5 dicembre 1870 –
28 marzo 1871[1]
LegislaturaXI
CollegioPoggio Mirteto
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea "ad honorem" in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Roma
ProfessioneAvvocato

Piacentini sarebbe diventato senatore perché «un suo parere circa la natura apostolica del palazzo del Quirinale si era rivelato determinante per consentirne l’acquisizione da parte dello Stato»[2] dopo la breccia di porta Pia.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN405159474178327661251 · BAV 495/240556 · WorldCat Identities (ENviaf-405159474178327661251
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie