Il golfo di Koporie, Koporje o Kopor'e (in russo Копорская губа o Копорский залив?, Koporskaja guba o Koporskij zaliv; in lingua estone Koporje laht) è un'insenatura della costa meridionale del golfo di Finlandia, nel mar Baltico. Il golfo, che si trova nel territorio dell'oblast' di Leningrado, prende il nome dalla fortezza di Kopor'e[1] (Копорская крепость) che si trova a sud, nell'interno, a 12 km, nel villaggio omonimo.

Golfo di Kopor'e
Parte diGolfo di Finlandia
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleDistretto Federale Nordoccidentale
Soggetto federaleOblast' di Leningrado
Coordinate59°51′N 28°48′E
Dimensioni
Lunghezza12 km
Larghezza26 km
Profondità massima20 m
Idrografia
Immissari principaliVoronka, Sista
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Golfo di Kopor'e
Golfo di Kopor'e

Geografia

modifica

Il golfo di Koporie è largo 26 km e si protende nel continente per 12 km, la profondità massima è di 20 m[2]. È situato tra il golfo della Luga e la baia della Neva, tra capo Kolganpja (мыс Колганпя) sulla penisola Sojkinskij (Сойкинский полуостров) che lo delimita a ovest, e capo Ustinskij (мысо Устинский) a est[3][4]. Sulla costa, tra capo Kolganpja e capo Ustinskij, vi sono alcuni promontori: Lipunizmi, Nennisari, Chipista, Dubovskoj, Dolgoj, Navolok (Липунизми, Неннисари, Хиписта, Дубовской, Долгой, Наволок)[3]. La costa è bassa e rocciosa, a volte sabbiosa e coperta da foreste[2]. Sfociano nell'insenatura i fiumi Voronka (Воронка) e Sista (Систа)[3][4].

Sulla costa orientale del golfo si trova la città di Sosnovyj Bor.

 
La fortezza di Kopor'e
  1. ^ (EN) History of Koporsky fortress
  2. ^ a b Копорский залив, su slovari.yandex.ru. URL consultato il 23 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2010).
  3. ^ a b c Mappa O-35-10
  4. ^ a b Mappa O-35-11

Voci correlate

modifica