Goliath e la schiava ribelle

film del 1963 diretto da Mario Caiano

Goliath e la schiava ribelle è un film del 1963, diretto da Mario Caiano.

Goliath e la schiava ribelle
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1963
Durata105 min
89 min (versione ridotta all'estero)
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, drammatico
RegiaMario Caiano
SceneggiaturaGian Paolo Callegari, Albert Valentin
Casa di produzioneCompagnia Internazionale Realizzazioni Artistiche Cinematografiche, Films Internazionali Artistici, Les Productions Georges de Beauregard
FotografiaPier Ludovico Pavoni
MontaggioNella Nannuzzi
MusicheCarlo Franci
ScenografiaPier Vittorio Marchi
CostumiMario Giorsi
Interpreti e personaggi

Siamo nel periodo di campagna militare di Alessandro Magno contro Dario III di Persia, il generale Marzio, consigliato da Goliath, firma un trattato di pace con il condottiero macedone e in cambio gli viene affidata Kory, promessa sposa a Goliath.
Artaferne, il perfido consigliere, avvelena Marzio e dà la colpa alla ragazza e così Goliah viene imprigionato, ma riesce a fuggire e prepara una rivolta contro l'usurpatore.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema