Goniodoris regalis

specie di animali della famiglia Goniodorididae

Goniodoris regalis Forbes, 1844 è un mollusco nudibranchio della famiglia Goniodorididae, dall'incerto status tassonomico.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Goniodoris regalis
Immagine di Goniodoris regalis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaOnchidoridoidea
FamigliaGoniodorididae
GenereGoniodoris
SpecieG. regalis
Nomenclatura binomiale
Goniodoris regalis
Forbes, 1844
Sinonimi

Doriprismatica regalis
(Forbes, 1843)
Glossodoris regalis
(Forbes, 1844)

La specie figurava nell'Indice sistematico dei Nudibranchia di Gary R. McDonald del 2006.[2]

Il World Register of Marine Species le assegna lo status di nomen dubium, di incerto significato tassonomico, in quanto non esiste un olotipo e la descrizione originale è troppo generica.[1]

L'epiteto specifico deriva dal latino regalis, degno di un re.

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Goniodoris regalis Forbes, 1844, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 29/8/2020.
  2. ^ Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz, Nudibranch Systematic Index, University of California Santa Cruz, in Institute of Marine Sciences, 29 luglio 2006.