Grand Prix Wolber
Il Grand Prix Wolber era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputò in Francia dal 1922 al 1931.
Grand Prix Wolber | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | Uomini professionisti |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1922 |
Soppressione | 1931 |
Numero edizioni | 10 |
Storia modifica
Sponsorizzato dall'azienda di pneumatici Wolber, si tenne per la prima volta nell'ottobre 1922, sulla distanza di 242 km, con la vittoria dello svizzero Heiri Suter.[1] La prova venne presto considerata come una sorta di Campionato del mondo non ufficiale per professionisti, essendo riservata ai corridori piazzatisi ai primi tre posti delle maggiori classiche belghe, francesi, italiane e svizzere, e risultando essere fino al 1929 l'ultima gara della stagione.[2][3] Tranne l'edizione del 1927, che fu disputata a squadre, tutte le altre vennero disputate nella forma della prova in linea. Cinque furono i successi di ciclisti belgi, due di svizzeri e francesi e uno italiano, con Costante Girardengo.
Quando l'UCI introdusse nel 1927 i campionati del mondo su strada per professionisti, la gara cominciò a perdere di importanza e, dopo l'edizione del 1931, non venne più disputata.[3]
Albo d'oro modifica
Aggiornato all'edizione 1931.[3]
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1922 | Heiri Suter | Félix Sellier | Jean Hilarion |
1923 | Émile Masson sr. | Henri Pélissier | Jean Rossius |
1924 | Costante Girardengo | Henri Pélissier | Félix Sellier |
1925 | Heiri Suter | Romain Bellenger | Adelin Benoît |
1926 | Francis Pélissier | Kastor Notter | Ferdinand Le Drogo |
1927[4] | Alleluia A. Magne, P. Magne, Gallottini, Moineau, Canet, Alancourt |
J.B. Louvet | Équipe de Reims |
1928 | Julien Vervaecke | Nicolas Frantz | Denis Verschueren |
1929 | Alfred Haemerlinck | Jules Merviel | Hector Martin |
1930 | Georges Ronsse | Joseph Demuysere | Victor Fontan |
1931 | Romain Gijssels | Alfred Haemerlinck | Georges Ronsse |
Note modifica
- ^ (EN) Grand Prix Wolber 1922, su cyclingranking.com. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ Ciclismo d'Italia 1934, n. 1, riporta, relativamente all'edizione 1926, «Il Premio Wolber che equivaleva al Campionato del mondo su strada, è stato vinto, nel 1926, da Costante Girardengo dinanzi al grande Henry Pelissier». Si veda Ciclismo d'Italia 1934, anno 1, n. 1, Roma, 1934, p. 12.
- ^ a b c (FR) G.P Wolber (Fra) - Ex, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ (EN) Grand Prix Wolber 1927, su cyclingranking.com. URL consultato il 23 dicembre 2020.