Großbreitenbach
città tedesca
Großbreitenbach città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Ilm | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°34′59.88″N 11°00′43.2″E / 50.5833°N 11.012°E | |
Altitudine | 625 m s.l.m. | |
Superficie | 80,76 km² | |
Abitanti | 6 253[1] (31-12-2019) | |
Densità | 77,43 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 98701 | |
Prefisso | 036781 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 16 0 70 058 | |
Targa | IK | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Großbreitenbach[N 1] è una città con status di Landgemeinde di 6 253 abitanti della Turingia, in Germania.
Appartiene al circondario dell'Ilm.
StoriaModifica
Il 1º gennaio 2019 vennero aggregati alla città di Großbreitenbach i comuni di Altenfeld, Böhlen, Friedersdorf, Gillersdorf, Herschdorf, Neustadt am Rennsteig e Wildenspring.[2]
NoteModifica
EsplicativeModifica
- ^ Letteralmente: «Breitenbach grande», in contrapposizione alla vicina Kleinbreitenbach – «Breitenbach piccola».
BibliograficheModifica
- ^ Ente statistico della Turingia - Dati sulla popolazione
- ^ (DE) Thüringer Gesetz zur freiwilligen Neugliederung kreisangehöriger Gemeinden im Jahr 2019 vom 18. Dezember 2018, § 13. (PDF), su parldok.thueringen.de. URL consultato il 2 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Großbreitenbach
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su stadt-grossbreitenbach.de.