Hüseyin Özkan
judoka turco
Hüseyin Özkan | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Hüseyin Özkan, nato Huseyn Bisultanov (20 gennaio 1972), è un ex judoka russo naturalizzato turco.
PalmarèsModifica
- Sydney 2000: oro nei 66 kg.
- Birmingham 1999: argento nei 66 kg.
- Atene 1993: argento nei 60 kg.
- Ostenda 1997: oro nei 65 kg.
- Bratislava 1999: bronzo nei 66 kg.
- Düsseldorf 2003: bronzo nei 66 kg.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Hüseyin Özkan, su JudoInside.com.
- (EN) Hüseyin Özkan, su Olympedia.
- (EN) Hüseyin Özkan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | Europeana agent/base/51570 |
---|