HD 71722 è una stella bianca nella sequenza principale di magnitudine 6,05 situata nella costellazione delle Vele. Dista 232 anni luce dal sistema solare.

HD 71722
HD 71722
Classificazionebianca nella sequenza principale
Classe spettraleA0V C ~
Distanza dal Sole232 anni luce
CostellazioneVele
Redshift0,000101 ± ~
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta08h 26m 25,2052s
Declinazione-52° 48′ 26,999″
Lat. galattica-08,4302°
Long. galattica268,9201°
Dati fisici
Raggio medio1,66 R
Massa
1,96 M
Acceleraz. di gravità in superficie4,29 logg
Temperatura
superficiale
  • 8912,51 K (media)
Dati osservativi
Magnitudine app.6,05
Magnitudine ass.1,79
Parallasse14,07 ± 0,45 mas
Moto proprioAR: -37,95 ± 0,55 mas/anno
Dec: 1,04 ± 0,41 mas/anno
Velocità radiale30,2 ± ~ km/s
Nomenclature alternative
HIP 41373, GC 11559, HR 3341, TD1 12506, CD -52 2378, 2MASS J08262520-5248271, TYC 8567-2364-1, CPC 19 2965, GSC 08567-02364, PPM 336907, uvby98 100071722, CPD -52 1474, HD 71722, SAO 235976, FK5 2661, HIC 41373

Osservazione

modifica

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe. La sua posizione è fortemente australe e ciò comporta che la stella sia osservabile prevalentemente dall'emisfero sud, dove si presenta circumpolare anche da gran parte delle regioni temperate; dall'emisfero nord la sua visibilità è invece limitata alle regioni temperate inferiori e alla fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 6 la pone al limite della visibilità ad occhio nudo, pertanto per essere osservata senza l'ausilio di strumenti occorre un cielo limpido e possibilmente senza Luna.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra dicembre e maggio; nell'emisfero sud è visibile anche all'inizio dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata limitatamente durante i mesi della tarda estate boreale.

Caratteristiche fisiche

modifica

La stella è una bianca nella sequenza principale; possiede una magnitudine assoluta di 1,79 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni