Haeromys

genere di animali della famiglia Muridae

Haeromys (Thomas, 1911) è un genere di Roditori della famiglia dei Muridi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Haeromys
Immagine di Haeromys mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
Genere Haeromys
Thomas, 1911
Specie
Vedi testo

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Al genere Haeromys appartengono roditori di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 56 e 76 mm e la lunghezza della coda tra 108 e 144 mm.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie

modifica

Il cranio ha un rostro relativamente corto e una scatola cranica molto ampia e rotonda. La bolla timpanica è di proporzioni normali.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 0 0 1 1 0 0 3
3 0 0 1 1 0 0 3
Totale: 16
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

modifica

La pelliccia è lunga e soffice. Il muso è corto e sottile, le orecchie sono piccole, ovali e cosparse di pochi peli. Le zampe sono larghe e corte, modificate per la vita arboricola. L'alluce è opponibile. Il pollice ha una grande unghia, mentre le altre dita hanno piccoli artigli curvati ed affilati. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e due paia inguinali.

Distribuzione

modifica

Questo genere è diffuso nel Borneo, Palawan e Sulawesi.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 3 specie.[2]

Una specie ancora non descritta è stata catturata sull'isola di Sulawesi. Le è stato assegnato provvisoriamente il nome di Haeromys montanus.[3]

  1. ^ Novak, 1999.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Haeromys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Musser GG, A systematic review of Sulawesi Bunomys (Muridae, Murinae) with the description of two new species, in Bulletin of the American Museum of Natural History, vol. 392, 2014. URL consultato il 16 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2015).

Bibliografia

modifica
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi