Halichoeres sazimai

specie di pesce

Halichoeres sazimai Luiz, Ferreira & Rocha, 2009 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres sazimai
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaLabridae
GenereHalichoeres
SpecieH. sazimai
Nomenclatura binomiale
Halichoeres sazimai
Luiz, Ferreira & Rocha, 2009

Distribuzione e habitat

modifica

Proviene dal sud est dell'oceano Atlantico; è presente esclusivamente in Brasile. Predilige i fondali sabbiosi, anche se talvolta può essere trovato in aree ricche di rocce, tra i 20 e i 35 m di profondità[2].

Descrizione

modifica

Presenta un corpo allungato, con la testa dal profilo appuntito, non particolarmente compresso ai lati e simile a H. bivittatus. Anche la colorazione è simile, e non varia particolarmente: il corpo è bianco, bianco grigiastro o bianco giallastro; dalla bocca parte una linea orizzontale marrone o nera, abbastanza sottile che passa per l'occhio e termina sul peduncolo caudale.

Sul ventre possono essere presenti delle sfumature gialle, e nei maschi blu. La pinna caudale è trasparente con il margine dritto, la pinna dorsale e la pinna anale sono basse e lunghe. La lunghezza massima registrata per questa specie è di 21,4 cm[2].

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

Talvolta nuota in piccoli gruppi, di non più di 10 esemplari[2].

Alimentazione

modifica

Si nutre di piccoli invertebrati acquatici[2].

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Halichoeres sazimai, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d (EN) H. sazimai, su FishBase. URL consultato il 31 gennaio 2014.

Bibliografia

modifica
  • Luiz, O.J. Jr.; Ferreira, C.E.L.; Rocha, L.A, Halichoeres sazimai, a new species of wrasse (Perciformes: Labridae) from the Western South Atlantic, in Zootaxa, vol. 2092, 2009, pp. 37-46.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci