Hanul lui Manuc (letteralmente La Locanda di Manuc) è il più antico albergo di Bucarest, la capitale della Romania.

Manuc Bei

L'edificio

modifica

L'edificio, a due piani, è a pianta quadrangolare e circonda un ampio cortile alberato circondato da balconate; è ubicato nel centro storico, in Stradă Iuliu Maniu 62, ed ospita, oltre all'albergo ed all'annesso ristorante, diversi negozi sul lato che oggi si affaccia sulla moderna Piaţa Unirii, che peraltro non è visibile dalla corte interna, a cui si accede da un portone sul retro, nei pressi della cosiddetta Curtea Veche, l'antica Corte principesca.

 
La corte nel 1841

L'albergo prende il nome dal suo fondatore, l'armeno Emanuel Mârzaian, più conosciuto con il suo nome turco Manuc Bei, che lo costruì nel 1808 dopo essere fuggito da Istanbul, dove era stato condannato a morte dopo la caduta del suo protettore, il generale ottomano Alemdar Mustafa Pasha.

Avvenimenti storici

modifica
 
La facciata principale

L'albergo ha un'importanza storica, in quanto ha ospitato alcuni avvenimenti importanti nella storia della Romania. In particolare:

L'albergo oggi

modifica
 
La corte oggi
 
L'edificio dal lato di Piaţa Unirii

Delle tre antiche locande tuttora esistenti nella zona di Lipscani, il vero centro storico di Bucarest, Hanul lui Manuc è l'unico che tuttora funzioni come albergo. La struttura, pur avendo subito almeno quattro restauri, i primi ancora nel XIX secolo, l'ultimo nel 2007-2009, è rimasta sostanzialmente immutata e conserva gran parte delle caratteristiche originarie.

Nelle sale dell'albergo si svolgono ancora oggi manifestazioni culturali come mostre e concerti, non è raro che giovani strumentisti classici si esibiscano nella sala del ristorante e nel periodo estivo l'ampia corte ospita spettacoli folcloristici e performance musicali. Non è inoltre raro che il cinema e le televisioni romene utilizzino la corte come location per le loro riprese.

Altri progetti

modifica