Harold Osborn

altista e multiplista statunitense (1899-1975)
Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio dei fumetti, vedi Harry Osborn.

Harold Marion Osborn (Butler, 13 aprile 1899Champaign, 5 aprile 1975) è stato un altista e multiplista statunitense, vincitore di due medaglie d'oro ai Giochi olimpici di Parigi 1924.

Harold Osborn
Harold Osborn nel 1924
NazionalitàStati Uniti
Altezza181 cm
Peso73 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto, prove multiple
SocietàIllinois Athletic Club
Record
Alto 2,038 m (1924)
Decathlon 6 476 p. (1924)
Carriera
Nazionale
1924-1928Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

È stato l'unico atleta della storia olimpica ad essere capace di aggiudicarsi un'altra gara oltre al decathlon.

Biografia

modifica

Nel 1923 sorprende il mondo scavalcando l'asticella del salto in alto col ventre anziché in sforbiciata, raffinando la tecnica proposta a Stoccolma 1912 per primo dal connazionale George Horine. Ai Giochi olimpici di Parigi 1924 conquista due medaglie d'oro, nel decathlon e nell'alto, utilizzando lo stile di scavalcamento dell'asticella che in futuro verrà conosciuto come ventrale e che sarà utilizzato per quasi 60 anni, fino all'avvento del Fosbury.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici   Parigi Salto in alto   Oro 1,98 m  
Decathlon   Oro 7 710,7750 p.[1]  
1928 Giochi olimpici   Amsterdam Salto in alto 1,91 m
  1. ^ Punteggio equivalente a 6 476 p. secondo la tabella del 1985.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1474147605342557760000 · ISNI (EN0000 0004 5970 9161 · GND (DE1330898591 · BNF (FRcb17069488w (data) · WorldCat Identities (ENviaf-1474147605342557760000