Nazionale di atletica leggera degli Stati Uniti d'America
| |||
---|---|---|---|
Sport | Atletica leggera | ||
Federazione | USATF | ||
Confederazione | NACAC | ||
Codice CIO | USA | ||
Giochi olimpici | |||
Partecipazioni | 27 (esordio: 1896) | ||
Miglior risultato | 23 - 23 - 22 (1904) | ||
Medaglie | (332 - 259 - 204) | ||
Campionati mondiali | |||
Partecipazioni | 19 (esordio: 1976) | ||
Miglior risultato | 14 - 11 - 4 (2019) | ||
Medaglie | (169 - 118 - 94) | ||
Campionati mondiali indoor | |||
Partecipazioni | 18 (esordio: 1985) | ||
Miglior risultato | 13 - 6 - 4 (2016) | ||
Medaglie | (114 - 77 - 66)
| ||
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2019 |
La nazionale di atletica leggera degli Stati Uniti d'America è la rappresentativa degli Stati Uniti d'America nelle competizioni internazionali di atletica leggera riservate alle selezioni nazionali
Bilancio nelle competizioni internazionaliModifica
Giochi olimpiciModifica
La nazionale statunitense di atletica leggera vanta 27 partecipazioni ai Giochi olimpici estivi su 28 edizioni disputate (l'unica eccezione è dovuta al boicottaggio di Mosca 1980.[1]
Gli Stati Uniti d'America sono la nazione che ha conquistato nettamente il maggior numero di medaglie nell'atletica leggera ai Giochi olimpici, in tutto 795, di cui 332 d'oro.[2][3] La nazionale statunitense, a livello maschile, ha preso parte a tutte le edizioni dei Giochi sin qui disputate, con l'esclusione di Mosca 1980 per il noto boicottaggio, mentre le donne a 19 edizioni a partire da Amsterdam 1928.[4]
Edizione | Uomini | Donne | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atene 1896 | 9 | 6 | 1 | 16 | - | - | - | - | 9 | 6 | 1 | 16 |
Parigi 1900 | 16 | 13 | 10 | 39 | - | - | - | - | 16 | 13 | 10 | 39 |
Saint Louis 1904 | 22 | 22 | 19 | 63 | - | - | - | - | 22 | 22 | 19 | 63 |
Londra 1908 | 16 | 9 | 10 | 35 | - | - | - | - | 16 | 9 | 10 | 35 |
Stoccolma 1912 | 14 | 14 | 11 | 39 | - | - | - | - | 14 | 14 | 11 | 39 |
Anversa 1920 | 9 | 12 | 8 | 29 | - | - | - | - | 9 | 12 | 8 | 29 |
Parigi 1924 | 12 | 10 | 10 | 32 | - | - | - | - | 12 | 10 | 10 | 32 |
Amsterdam 1928 | 8 | 6 | 7 | 21 | 1 | 2 | 1 | 4 | 9 | 8 | 8 | 25 |
Los Angeles 1932 | 11 | 10 | 5 | 26 | 5 | 3 | 1 | 9 | 16 | 13 | 6 | 35 |
Berlino 1936 | 12 | 7 | 4 | 23 | 2 | 0 | 0 | 2 | 14 | 7 | 4 | 25 |
Londra 1948 | 11 | 5 | 9 | 25 | 1 | 0 | 1 | 2 | 12 | 5 | 10 | 27 |
Helsinki 1952 | 14 | 10 | 6 | 30 | 1 | 0 | 0 | 1 | 15 | 10 | 6 | 31 |
Melbourne 1956 | 15 | 9 | 4 | 28 | 1 | 1 | 1 | 3 | 16 | 10 | 5 | 31 |
Roma 1960 | 9 | 8 | 5 | 22 | 3 | 0 | 1 | 4 | 12 | 8 | 6 | 26 |
Tokyo 1964 | 12 | 5 | 3 | 20 | 2 | 2 | 0 | 4 | 14 | 7 | 3 | 24 |
Città del Messico 1968 | 12 | 5 | 7 | 24 | 3 | 1 | 0 | 4 | 15 | 6 | 7 | 28 |
Monaco di Baviera 1972 | 6 | 7 | 6 | 19 | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | 8 | 8 | 22 |
Montréal 1976 | 6 | 6 | 7 | 19 | 0 | 2 | 1 | 3 | 6 | 8 | 8 | 22 |
Mosca 1980 | edizione boicottata | |||||||||||
Los Angeles 1984 | 9 | 8 | 7 | 24 | 7 | 7 | 2 | 16 | 16 | 15 | 9 | 40 |
Seul 1988 | 7 | 5 | 5 | 17 | 6 | 2 | 1 | 9 | 13 | 7 | 6 | 26 |
Barcellona 1992 | 8 | 5 | 7 | 20 | 4 | 3 | 3 | 10 | 12 | 8 | 10 | 30 |
Atlanta 1996 | 10 | 4 | 2 | 16 | 3 | 1 | 3 | 7 | 13 | 5 | 5 | 23 |
Sydney 2000 | 5 | 4 | 3 | 12 | 2 | 0 | 2 | 4 | 7 | 4 | 5 | 16 |
Atene 2004 | 7 | 10 | 3 | 20 | 2 | 2 | 2 | 6 | 9 | 12 | 5 | 26 |
Pechino 2008 | 4 | 5 | 6 | 15 | 3 | 5 | 2 | 10 | 7 | 10 | 8 | 25 |
Londra 2012 | 3 | 8 | 3 | 14 | 6 | 4 | 4 | 14 | 9 | 12 | 7 | 28 |
Rio de Janeiro 2016 | 7 | 5 | 4 | 16 | 6 | 5 | 5 | 16 | 13 | 10 | 9 | 32 |
Totale | 274 | 218 | 172 | 664 | 58 | 41 | 32 | 131 | 332 | 259 | 204 | 795 |
NoteModifica
- ^ (EN) United States Athletics, su sports-reference.com. URL consultato il 13 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2008).
- ^ (EN) Athletics at the Summer Games, su sports-reference.com. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2012).
- ^ Dal conteggio ricavato dalla fonte Sports-References, sono però sottratte le medaglie conquistate ai Giochi olimpici intermedi di Atene 1906.
- ^ (EN) Team USA at the Olympic Games, su usatf.org. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale della USA Track & Field, su usatf.org.
- (EN) Team USA at the Olympic Games, su usatf.org. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).